Ricerca: «la-letteratura-fantasy-in-italia-e-il-fantastico-italiano»
Fantasmi e spiriti dal Giappone – Don't cross the red bridge. La mostra a Milano
Fantasmi e spiriti del Giappone – Don't cross the red bridge è una nuova mostra immersiva alla scoperta dell’immaginario di Benjamin Lacombe, ispirata ai suoi libri Storie di Fantasmi del Giappone e Spiriti e Creature del Giappone, pubblicati in Italia da L’ippocampo Edizioni. Appuntamento agli Spazi Tenoha di Milano dal 9 Settembre 2022 al 15 Gennaio 2023.
LeggiIn prevendita Le Cronache di Albion – Caliburn
L'esordio fantasy di Samantha Pinazza.
LeggiI Fighting Fantasy tornano in Italia con Raven
Una delle prime serie di librigame, arrivata solo parzialmente in Italia negli anni ‘80, torna ora, grazie a Raven Distribution/Vincent Books, in una nuova collana rivista e rieditata.
LeggiLe Patch 6.18 e 6.2 di Final Fantasy XIV Online
Il Data Center Travel arriva il 5 luglio con la patch 6.18 – Island Sanctuary. Tutti gli altri dettaglia legati all'annuncio della Patch 6.2 – Buried Memory.
LeggiThe Princess, da oggi su Disney+
Il film originale targato 20th Century Studios da oggi sulla piattaforma Disney+. Leggi la nostra recensione alle 15.
LeggiAperte le pre-registrazioni di Tower of Fantasy
Il Lancio Globale dell' RPG fantasy fantascientifico è atteso per il Q3 del 2022.
LeggiTiny Tina's Wonderlands arriva su Steam
I giocatori potranno sperimentare il caotico mondo fantasy insieme a tutti i contenuti post-lancio, incluso il nuovissimo DLC: Molten Mirrors.
LeggiThe Princess, a luglio su Disney+
Il film originale targato 20th Century Studios debuttà il 1° luglio sulla piattaforma Disney+.
LeggiGuida di Van Richten a Ravenloft introduce nuovi orrori per la prima volta in italiano
Wizards of the Coast ha rilasciato la versione localizzata del popolare manuale dell’ambientazione di Ravenloft.
LeggiLucca Comics & Games e Intesa Sanpaolo lanciano Comics & Games Factory
Una call for ideas rivolta a creativi under 35, autori di progetti inediti dedicati aesport, videogame, content creation, web comics e webtoon. I tre progetti finalisti avranno accesso a un programma di coaching per trasformare l’idea candidata in una professione.
Leggi