Ricerca: «edward-bach-un-percorso-tra-la-letteratura-e-una-visione-olistica-dell-uomo»
La bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (1/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiIl giovane Lovecraft
Per i fanatici dell’universo di H. P. Lovecraft, e per chi vuol ridere dell’oscuro potere di Cthulhu...
LeggiL'infernale Uomo-Cosa
3 su 5
di Steve Gerber, Gerry Conway, Roy Thomas (Testi) , Kevin Nowlan, John Buscema, Gray Morrow (Disegni)
Infernal Man-Thing (1-3); Man-thing #12; Savage Tales 1, 2012, Panini Comics, 2013
Il principe dei fulmini: intervista a Mark Lawrence e a Leonardo Leonardi
In esclusiva per Fantasy Magazine, l'autore e il traduttore italiano del Principe dei fulmini ci parlano del primo volume della trilogia fantasy The Broken Empire e dell'approccio con il mondo della traduzione
LeggiIntervista al Mago Casanova sul Grande e potente Oz
In occasione dell'anteprima italiana del nuovo film di Sam Raimi abbiamo incontrato il prestigiatore e illusionista che ci ha raccontato la sua esperienza come doppiatore.
LeggiMistborn. La legge delle lande
4 su 5
di Brandon Sanderson
The Alloy of Law, 2011, Fanucci, 2013
L'Unico Anello
La recensione dell'ultimo gioco di ruolo dedicato all'universo narrativo di J.R.R. Tolkien.
LeggiSailor Twain o la Sirena dell'Hudson
4 su 5
di Mark Siegel
Sailor Twain or the Mermaid in the Hudson, 2012, Bao Publishing, 2013
Sentieri di Notte a Napoli
Incontro con Giovanni Agnoloni il cui nuovo libro offre spunti di riflessioni sul Connettivismo e il Fantastico.
Leggi