Ricerca: «fare-e-reinventare-il-fumetto»
Judge Dredd: il giudice ritorna a pattugliare
Una delle icone del fumetto iperviolento ha un nuovo volitivo volto, quello di Karl Urban.
LeggiGli Archivi del Fumetto
E’ on-line il primo numero della rivista del nuovo progetto editoriale per la diffusione e la valorizzazione del Fumetto internazionale.
LeggiFantasyMagazine, le recensioni del 27 giugno 2011
La Chiave Amaranto di Anna Tasinato. Absolution, il fumetto di Christos Gage e Roberto Viacava.
LeggiFantasyMagazine, il meglio della settimana dal 20 al 26 giugno 2011
Supereroi, Lo Hobbit, Game of Thrones e il nuovo progetto di J.K. Rowling nel meglio della settimana, mentre piangiamo la scomparsa di un grande del fumetto mondiale: Gene Colan.
LeggiGene Colan (1926 - 2011)
Si è spento per un cancro uno dei Maestri del fumetto mondiale, disegnatore, tra i tantissimi personaggi, di Batman, Dracula e Daredevil.
LeggiConan il mito. Identità e metamorfosi di un personaggio seriale tra letteratura, fumetto, cinema e televisione
Un saggio sulle varie incarnazioni mediatiche del barbaro ideato nel 1932 da Robert Ervin Howard.
LeggiTerry Pratchett inizia le procedure per il suicidio assistito
Non ha ancora deciso, ma sta preparando gli adempimenti burocratici per poterlo fare. Se sceglierà questa via, Pratchett lo farà in Svizzera.
LeggiParmaFantasy, la realtà non è mai stata così fantastica
A Parma torna anche quest’anno ParmaFantasy, la manifestazione dedicata all’immaginario e al fantastico in tutte le sue forme realizzata con la coorganizzazione del Comune di Parma. Dopo il traguardo delle 19mila presenze dello scorso anno, in arrivo grandi novità per la quarta edizione, che si terrà l’11 e il 12 giugno 2011 al Parco Eridania.
Due giorni di incontri, proiezioni, giochi di ruolo dal vivo, tornei di giochi e videogiochi, rievocazioni storiche, sfilate di cosplayers e figuranti che animeranno dal mattino di sabato fino a domenica sera la spaziosa area a due passi dal centro storico di Parma. Divertimento assicurato per adulti e bambini non solo di giorno: gli appuntamenti proseguiranno infatti anche nella serata di sabato con musica e spettacoli fino a notte fonda. Ad arricchire l’edizione 2011, inoltre, sarà una nuova area tutta dedicata al fumetto, con incontri con autori, esposizioni e proiezioni a tema.
Dream. Il sogno di Dorotea De Spirito
Si sogna spesso il grande amore. Cosa fare se il grande amore arriva in sogno?
LeggiTex Willer, il romanzo della mia vita
L'"autobiografia" di uno dei personaggi più popolari del fumetto italiano.
Leggi