Ricerca: «i-quattro-moschettieri-dell-arte-fantasy-italiana»
Runequest II: Il GDR Fantasy Classico
La storia ci dice che ci sono tre grandi "classici" sopravvissuti, attraverso le loro incarnazioni, dall'inizio del GDR a oggi: uno è ovviamente D&D, gli altri due sono Traveller e RuneQuest.E finalmente, grazie ad Asterion, il tris è completo: possiamo giocare a Runequest in italiano.
LeggiA lezione da Terry Brooks
Come nasce una saga fantasy? Lo spiega l'autore di Shannara, che a Lucca Comics & Games ha tenuto un sorprendente seminario di scrittura.
LeggiPlanetary: Archeologia Spaziotemporale
3 su 5
di Warren Ellis (Testi), John Cassaday (Disegni)
Planetary #19-27, 2004, Magic Press, 2010
China Miéville – un caffé steampunk
Durante gli Utopiales di Nantes, nella piovosa Bretagna, una tazza di caffè è stata la scusa per fare quattro chiacchiere con l'eclettico autore inglese.
LeggiImparare a scrivere con Moony Witcher
La scrittrice veneziana ci svela i segreti della sua arte.
LeggiKill the Granny - Il Gatto delle Meraviglie
4 su 5
di Francesca Mengozzi e Giovanni Marcora
2010, Pavesio, 2010
Lucca Games 2010, Un salto d'autore nella Vaporità
Francesco Dimitri era il master, Luca Tarenzi l'uomo-pappagallo e Francesco Barbi il gorilla mannaro con quattro braccia, lo Steamland tutto intorno e s'era pronti a perderci nella Vaporità…
LeggiMistborn. Il pozzo dell'ascensione
4 su 5
di Brandon Sanderson
Mistborn: The Well of Ascension , 2007, Fanucci, 2010