Ricerca: «il-gioco-di-gilgamesh-parte-2»
La fiaba di Ovo – Parte seconda
Continua il viaggio attraverso lo show del Millennium Dome
LeggiLa fiaba di Ovo – Parte prima
Negli anni del governo britannico di John Major viene concepita l'idea di costruire un edificio apposito per le celebrazioni del Terzo Millennio. La struttura, denominata Millennium Dome, viene aperta al pubblico nel 2000. Al suo interno sono offerti spazi educativi e intrattenimenti di vario genere, fra cui uno spettacolo appositamente concepito, che va in scena tre volte al giorno. Si tratta dello Show di Ovo, una poetica fiaba musicale ideata da Peter Gabriel e portata in scena da un ensemble di 160 acrobati di varie nazionalità. Quella che segue è la sua storia…
LeggiIl basilisco
Il re dei serpenti, che uccide con lo sguardo.È antico quasi quanto la civiltà umana, è stato la personificazione del Demonio stesso.E forse la parte più infima della nostra anima
LeggiNelle Terre del Sogno: Sandman 1
“Si svegli, signore. Siamo arrivati”. Un incipit semplicissimo e tuttavia nel 1991 nessuno avrebbe immaginato che questo inizio avrebbe condotto migliaia di lettori in una delle serie più popolari e acclamate della storia del fumetto
LeggiMemorie di Ghiaccio (II parte)
5 su 5
di Steven Erikson
Memories of Ice, 2001, Armenia, 2006
Roald Dahl e la Fabbrica di cioccolato
Il mondo ideale di qualunque sognatore tutto immerso all'interno della fabbrica dei nostri sogni
LeggiIl Signore degli Anelli – Gioco di Ruolo (Decipher/25 Edition)
28. Punto e a capo 1
Riparto dall’affermazione iniziale su ciò che sarà questa, più breve, seconda parte.«Credo sia importante non dar mai nulla per scontato e, sebbene estenuante, rimettersi in gioco di continuo. Proprio a partire da questo presupposto, in questa seconda parte tenterò di confutare quanto detto nella prima.»
LeggiA Game of Thrones (Fantasy Flight Games)
Il gioco da tavolo tratto dalle famosissime Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R: Martin
Leggi25. Onestà intellettuale 2
Per introdurre questo nuovo capitolo cito me stesso: «Apprezzate la revisione: è la parte più razionale e meno divertente del processo di scrittura, ma è il mezzo che migliora la vostra creatività.»
Leggi