Ricerca: «il-romanzo-fantastico-inventare-mondi-sognare-ucronie-riscrivere-la-storia»
Triguna
FantasyMagazine regala l'incipit e il primo capitolo del nuovo romanzo di Antonio Piras
Leggi20. Di scena in scena
Questo capitolo può avere senso e non averlo, a seconda del tipo di romanzo che state scrivendo. Tutto dipende dal tipo di narrazione che avete scelto, se lineare o no.
Leggi19. A piccoli passi
Scelto il ritmo a cui batterà il vostro romanzo, non ci resta che capire bene cosa è importante di un singolo battito, affinché si armonizzi con gli altri.
LeggiGrande successo di pubblico a Trieste per Science plus Fiction
Cercando fantascienza e imbattendosi nel fantastico
Leggi17. Istinto e razionalità
Finalmente avete tutto pronto: la mappa e l’ambientazione, la trama sotto forma di cronologia, le schede dei personaggi (so che non è così, ma facciamo finta lo sia ;-). Ora non vi resta che tuffarvi nel vostro nuovo mondo e narrare la storia che avete ideato.
LeggiRichard Matheson
Una leggenda alla radio: lo storico incontro italiano con uno dei padri fondatori del fantastico moderno
Leggi13. Una buona storia
Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento diceva, tramite la “penna” di Alessandro Baricco, che Non sei fregato veramente finché hai una buona storia da parte, e qualcuno a cui raccontarla. (Citazione da “Novecento – Un monologo”, di Alessandro Baricco)Ecco, questo è il succo: avete una buona storia?
LeggiIl sito per chi è alla ricerca di un volume di fantascienza/fantasy/horror da acquistare