Ricerca: «la-musica-dei-lingalad-da-tolkien-ai-segreti-della-natura»
I guardiani della notte
2 su 5
Nochnoj dozor, Russia, 2004, Fantasy
di Timur Bekmambetov con Konstantin Khabensky, Vladimir Menshov, Valeri Zolotukhin, Mariya Poroshina
Cinema fantastico: suggerimenti di percorso 3
Ricordo di un film che all’autore della scheda piacerebbe ribattezzare, mutuandolo da tutt’altra pellicola, “Nascita di una nozione”.
LeggiRoald Dahl e la Fabbrica di cioccolato
Il mondo ideale di qualunque sognatore tutto immerso all'interno della fabbrica dei nostri sogni
LeggiPercorsi di cinema fantastico: suggerimenti di percorso 2
"I racconti della luna pallida d'agosto", il più grande film fantastico giapponese e forse uno dei più bei film mai prodotti
LeggiHayao Miyazaki: vita e pensieri di un Maestro del cinema
Uno "speciale" sul regista del Castello errante di Howl
LeggiLetizia Ciampa, doppiatrice di Hermione Granger
Enrica Dusi intervista la diciannovenne Letizia Ciampa, voce italiana della migliore amica di Harry e Ron
LeggiWorldCon - Stregati dal mago Alan Lee 2
Alan Lee, il grande illustratore inglese del Signore degli Anelli, è stato ospite d'onore alla 63° WorldCon a Glasgow e ha presentato in anteprima il suo nuovo libro, Lord of the Rings SketchBook
LeggiMitopoiesi - Fantasia e storia in Tolkien
3 su 5
a cura di Franco Manni
Mitopoiesi tolkieniana, 2005, Grafo edizioni, 2005
Cinema Fantastico: suggerimenti di percorso
Ricordo e analisi del film che costituisce quasi l'inizio ufficiale della stagione del fantasy: Le tre luci
Leggi