Ricerca: «scuola-internazionale-d-illustrazione-di-sarmede»
Dracula illustrato da Paolo Barbieri
Approda in libreria dal 14 novembre il nuovo volume inedito del Maestro dell'illustrazione fantasy, che questa volta si confronta con la figura horror per antonomasia.
LeggiTorna il Lucca Project Contest
Il percorso del contest per aspiranti autori e autricisi apre a una nuova era e diventa internazionale con la collaborazione di due storici brand come Sergio Bonelli Editore e Star Comics.
LeggiLucca celebra Star Wars in stile Lucca Comis & Games
Il 4 maggio la città si anima con una grande parata dei gruppi ufficiali di Star Wars, in piazza del Giglio atterra il caccia X-Winf, apre la scuola per Padawan e risuona la musica della saga.
LeggiTorna Book Pride a Milano: ecco il programma e gli ospiti
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo la fiera dell'editoria indipendente Book Pride vi aspetta nuovamente al Superstudio Maxi a Milano, col tema Danzare sull’orlo del mondo.
LeggiI nuovi corsi 2025 di CineArteMusica, la scuola online delle arti cinemusicali e multimediali
I corsi per imparare a scrivere di musica e di cinema.
LeggiIl corpo arriva al cinema
Una produzione italiana dal respiro internazionale nel giallo diretto da Vincenzo Alfieri
LeggiIl bosco d’inverno di Susanna Clarke
Dall’autrice bestseller internazionale e pluripremiata di Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, arriva un racconto illustrato da Victoria Sawdon.
LeggiInizia oggi Sognielettrici alla IULM di Milano
Conflitti e margini sarà il tema della terza edizione di Sognielettrici all’Università IULM di Milano da oggi fino a sabato 12 ottobre. Ecco la locandina realizzata dall’illustratrice portoghese Sara Feio e il programma le anteprime italiane di film provenienti da tutto il mondo, proiezioni speciali, incontri, tavole rotonde, ospiti internazionali e un convegno accademico internazionale a ingresso libero e gratuito.
LeggiSognielettrici alla IULM di Milano dal 7 al 12 ottobre 2024
Conflitti e margini sarà il tema della terza edizione di Sognielettrici all’Università IULM di Milano. Ecco la locandina realizzata dall’illustratrice portoghese Sara Feio e il programma le anteprime italiane di film provenienti da tutto il mondo, proiezioni speciali, incontri, tavole rotonde, ospiti internazionali e un convegno accademico internazionale a ingresso libero e gratuito.
LeggiZerocalcare firma il poster di Trieste Science+Fiction Festival 2024
L’illustrazione originale dell’edizione 2024 del festival di fantascienza italiano, in programma a Trieste dal 29 ottobre al 3 novembre, è stata realizzata dal fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare.
Leggi