Ricerca: «festivald-ell-immaginario-fantastico-e-di-fantascienza»
Grande successo di pubblico a Trieste per Science plus Fiction
Cercando fantascienza e imbattendosi nel fantastico
LeggiRichard Matheson
Una leggenda alla radio: lo storico incontro italiano con uno dei padri fondatori del fantastico moderno
LeggiIl sito per chi è alla ricerca di un volume di fantascienza/fantasy/horror da acquistare
Tempo scaduto
Dove un immaginario predicatore se la prende con una strana razza di buontemponi e poi finisce per dissertare sulle assurdità della Contemporaneità Perenne. E dove Einstein deve fare i conti con una massaia rubiconda.
LeggiIl quasi quotidiano del mondo della fantascienza. News, recensioni, appuntamenti, programmi televisivi.
1. Qual è l'inizio? 15
Quello italiano, si sa, è un popolo di scrittori; tra questi, è quasi certo vi sia un numero crescente di aspiranti scrittori del fantastico. Nel contempo, avere delle storie da raccontare non significa saper scrivere e, cosa da tenere bene a mente, saper scrivere non significa saper narrare.Ma cominciamo dall’inizio.
LeggiIl portale italiano dedicato alla fantascienza.
Ciò che è non sarebbe e ciò che non è sarebbe: intervista a Claudia Sanguineti
L'incontro con la fotografa i cui scatti di argomento fantastico sono stata esposti in una mostra collegata al Premio Andersen, a Sestri Levante.
LeggiLe profezie e il fantastico
L’influenza che hanno avuto le profezie nella storia dell’uomo, nei miti, nelle religioni e soprattutto in uno dei generi letterari e cinematografici che le vede come protagoniste: il fantastico.
Leggi