Ricerca: «l-orlando-curioso-il-viaggio-di-ludovico-ariosto-nei-labirinti-del-fantastico»
Ritorno a Narnia – Intervista a Andrew Adamson
Arriva nelle sale il secondo film tratto dai libri di C.S. Lewis. Marco Spagnoli intervista il regista di Le Cronache di Narnia Il Principe Caspian
LeggiAlle origini della Ruota del Tempo
Il tempo, l'Unico Potere e l'Epoca Leggendaria. Un viaggio nel mondo di Robert Jordan
LeggiUna chiacchierata con Paolo Gulisano a proposito di Harry Potter e del Fantastico
Lo studioso e saggista del Fantastico ci parla del confronto di questo genere letterario col mondo cattolico, con un occhio di riguardo a Harry Potter, che ha visto Gulisano in veste di difensore della saga dalle colonne dell'Osservatore Romano
LeggiTerry Pratchett a Milano
Durante la presentazione a Milano del suo nuovo romanzo Stelle cadenti (Salani) Fantasymagazine ha incontrato lo scrittore bestseller inglese Terry Pratchett. Cinquantacinque milioni di copie vendute al mondo, ogni suo libro finisce immediatamente in vetta alle classifiche, l’autore della saga di Mondo Disco è riconosciuto come l’inventore del genere fantastico comico
LeggiIl nobile grifone
Scopriamo l'animale fantastico che più di ogni altro racchiude in sé caratteristiche e simboli di forza, coraggio e saggezza
LeggiGli artigli delle Arpie
Dai venti del mare alle porte degli Inferi, arrivano le terribili donne uccello pronte a straziare le carni degli uomini
LeggiLa Toscana tra chimere, fantasmi, castelli e tesori nascosti
Un viaggio virtuale per le provincie toscane, alla scoperta di racconti e leggende dal sapore antico, ma che non hanno perso il loro fascino
LeggiI draghi – Parte II: figli del Celeste Impero
Per arrivare là dove l'animale fantastico per eccellenza s'intreccia con la vita di tutti giorni e la storia, tanto da essere parte integrante dell'immaginario di ogni uomo, basta volgere lo sguardo a Oriente
LeggiLa saga dei Mitago di Robert Holdstock
Un luogo dove il tempo non esiste, dove i sogni e le paure si concretizzano, dove il vero viaggio che si percorre è quello dentro se stessi. Questo è Ryhope Wood
Leggi