Giovedì 1º maggio si apre la venticinquesima edizione di Comicon Napoli negli spazi della Mostra d’Oltremare.

C’è un doppio anniversario da festeggiare: i 25 anni del Comicon e i 40 di un classico dellabletteratura a bivi, diventato un punto di riferimento del mondo dei librigioco: Lupo solitario.

Si parte, il giorno di apertura della fiera, giovedì 1 maggio, con il panel Lupo Solitario e i libri-game: quarant’anni di avventura e innovazione, alle ore 15.30 in Sala Mordor, per approfondire l’impatto che l’opera di Joe Dever ha avuto non solo sulla narrativa interattiva, ma anche sull’evoluzione del genere dei librigame: dalle prime pagine che hanno introdotto i lettori italiani a fine anni ‘80 al mondo di Sommerlund, fino ai nuovi modi in cui il genere ha abbracciato tecnologie moderne e forme innovative.

Verrà ripercorsa la storia dei librigame, per molti dei quali, in Italia soprattutto, Lupo Solitario è stato il punto di partenza e un cardine della loro evoluzione. Per questo panel sarà prevista l'attività di Live Ink Session, durante la quale si potrà vincere un disegno originale realizzato solo per Comicon 2025.

Le celebrazioni continuano con una performance artistica dal vivo e una mostra.

L’incontro artistico, in programma giovedì 1 e sabato 3 maggio dalle ore 17 alle 19 presso l’Area Mostra Librigame, sarà un momento in cui giovani artisti renderanno omaggio a Lupo Solitario. Attraverso disegni dal vivo si potranno rivivere le avventure di questa icona della narrativa interattiva, esplorando il mondo di Sommerlund e oltre.

Infine, in collaborazione con Raven Distribution e Vincent Books – l’editore di Lupo Solitario che sta curando la pubblicazione di tutta la serie – Comicon Napoli celebrerà il quarantennale della saga di Joe Dever con una mostra in cui i visitatori avranno l'opportunità di esplorare la storia di questo genere letterario, dalle sue origini fino alla sua moderna rinascita. L'esposizione, allestita dall’1 al 4 maggio presso il padiglione 1/Area gioco, offrirà un viaggio nel mondo di Lupo Solitario, presentando edizioni rare, illustrazioni e approfondimenti sui racconti che hanno reso i lettori i veri protagonisti delle loro avventure.