Sono già passati due anni dal debutto di Lorcana. Abbiamo solcato Terre d’Inchiostro e Mari di Azzurrite, abbiamo affrontato la Strega dei Mari e il Gran Visir di Agrabah, abbiamo pianto, abbiamo riso, abbiamo festeggiato… Adesso è il momento di riprendere fiato e di guardarci indietro, a quello che è stato, di contemplare un passato glorioso per gettarsi in un raggiante futuro con la nuova espansione di Lorcana, Leggende!

Dove eravamo…

La nona espansione di Lorcana, Leggende (Fabled in inglese) si differenzia dalle altre viste finora per varie caratteristiche, prima di tutto nel momento in cui si colloca nel ciclo di vita del gioco. Con questo set abbiamo la prima rotazione della storia di Lorcana: le carte dei primi 4 set non saranno più legali da giocare in formato competitivo, andando quindi a impattare pesantemente sul meta in quanto ancora molti mazzi giocano carte storiche uscite in queste espansioni. Il motivo principale è quello di rinnovare così il gioco ciclicamente, andando a toccare quali mazzi saranno giocati e spronando i giocatori a provarne di nuovi. Leggende mira a un ricambio graduale, ristampando oltre un centinaio di carte provenienti da queste espansioni e aumentandone il corso di vita perché fondamentali: ci sono punti saldi di cui il gioco non potrebbe fare a meno e che il set ripropone. Se questa è una buona notizia per gli attuali giocatori, lo è ancora di più per i nuovi: tramite queste ristampe possono trovare carte dei primi 4 set altrimenti introvabili e partire con ottime basi sia per il gioco che per il collezionismo!

… dove stiamo andando

Quindi dobbiamo aspettarci un set di solo roba vecchia? Assolutamente no! Le novità non mancano in casa Lorcana, in primis nelle proprietà intellettuali coinvolte nel gioco: in questa espansione vedremo l’aggiunta dei personaggi del film In viaggio con Pippo, dal protagonista della pellicola al nipote Max passando per la rockstar Powerline!

In aggiunta avremmo due aggiunte tra le rarità delle carte presenti. Oltre a quelle presenti (Comuni, Non Comuni, Rare, Super Rare, Leggendarie e le sfavillanti Enchanted) da adesso avremo anche Epic e Iconic. Le Epic saranno carte full art con foilatura ad arcobaleno: il set ne propone 18, e avranno un drop rate minore delle Leggendarie ma maggiore delle Enchanted. Le Iconic diventeranno invece le carte più rare dell' espansione: il set ne propone solo due (Elsa – Snow Queen e Mickey – Brave Little Prince), anch’esse borderless e foil, caratterizzate da un simbolo particolare.

Se qualcuno avesse avuto dubbi sulla resa artistica di Leggende, vista l’assenza di un tema di fondo come per i set precedenti, si sbagliava di grosso: ci troviamo davanti all' arte visiva Disney nella sua forma più pura e potente, quella capace di incantare e di fare sognare. Impossibile non apprezzare la bellezza dei disegni e delle immagini raffigurate nelle carte. L’immaginario e il parco personaggi Disney si mostrano in tutta la loro meraviglia e alla massima potenza, con quello splendore che ha conquistato il mondo!

Cosa ci aspetta quindi?

Leggende è un momento di consolidamento importante per i vecchi giocatori di Lorcana e un nuovo e ottimo punto di partenza per chi si approccia al gioco sia dal punto di vista ludico che da quello collezionistico. Oltre ai prodotti tipici come box, Illumineer’s Trove e Starter Deck, abbiamo il ritorno del Gift Set, che ci dà un deck box a tema Elsa e cinque pacchetti; novità è invece il Collection Starter Set, che propone quattro pacchetti, un raccoglitore da 4 carte per pagina e una Campanellino promo.

Il prerelease è previsto per il 29 Agosto, per chiunque vuole partecipare.

In più, è da segnalare il lancio di Ravensburger Play Hub, la piattaforma ufficiale per il gioco organizzato di Lorcana: tramite questo sito i giocatori possono cercare eventi Lorcana nella loro zona, iscriversi ad essi e gestire le loro partite. La piattaforma è intuitiva e di facile utilizzo, quindi il consiglio è quello di iscriversi e provarla per entrare ancora di più nel mondo di Lorcana.