Ricerca: «batman-the-animated-series-la-leggenda-continua-20-anni-di-un-mito»
Il mito di Guerre Stellari e la Forza del fantasy
L’eterna diatriba della classificazione di genere: Star Wars fantascienza o fantasy? Argomento apparentemente frivolo, eppure perfetto per indagare a fondo nella genesi di una storia che ha cambiato il modo di pensare il cinema senza inventare niente sul piano narrativo. E il segreto del successo non ha niente a che fare con le navi spaziali, ma affonda le radici nel mito e negli elementi su cui si basa il genere fantasy
LeggiL’astronomia della Terra di Mezzo
“Naturalmente la narrazione viene al primo posto, ma suppongo che la solidità di un mito si misuri anche con la capacità di resistere a un’analisi razionale” J.R.R. Tolkien
LeggiLa Leggenda dei Drenai
4 su 5
di David Gemmell
Legend, 1986, Fanucci, 2003
23. Nel mentre
Mentre fate parlare i vostri personaggi, il vostro mondo continua a ruotare attorno a loro e a vivere in funzione della vostra storia, pur seguendo le proprie regole. È importante non dimenticarsi del mondo e, anzi, è importante farvi leva per migliorare i dialoghi.
LeggiRichard Matheson
Una leggenda alla radio: lo storico incontro italiano con uno dei padri fondatori del fantastico moderno
LeggiLa leggenda degli uomini straordinari
1 su 5
The League of Extraordinary Gentlemen, USA, 2003, Fantastico
di Stephen Norrington con Sean Connery, Nasee-ruddin Shah, Peta Wilson, Stuart Townsend, Shane West, Jason Flemyng, Tony Curran
La leggenda del Minotauro
La forza bruta, l'istinto primordiale, l'amore e il tradimento in una storia antica che ha ispirato scrittori e artisti per più di cinquanta secoli
LeggiI mille volti della Luna
Quarant'anni dopo la prima passeggiata dell'uomo sulla Luna proponiamo un viaggio nei territori della fantasia. Perché non basta una conquista della scienza e della tecnologia per farci smettere di sognare
Leggi