Ricerca: «il-libro-delle-meraviglie»
Brandon Sanderson cambia editore italiano
Dopo l'annuncio di Fanucci che non pubblicherà nuove opere di Brandon Sanderson arriva la notizia che i diritti per diversi romanzi – compreso l'attesissimo Oathbringer – sono stati acquistati da Mondadori e Armenia.
LeggiGlagon in fiamme
Il seguito del racconto Progetto Elohim: Il Glagon versa nel caos tra le atrocità commesse dai soldati di re Karl e le mire delle diverse Corporazioni. A farne le spese sono i Nilbog decisi però a respingere gli invasori. In questo contesto sarà un gioco da ragazzi per la mezzelfa Corinna realizzare le proprie ambiziose mire.
LeggiAddio a Gardner Dozois
Garder Dozois, uno dei più importanti editor americani di sempre nei generi fantasy e fantascienza è morto a settant'anni. È di pochi mesi fa l'ultima antologia da lui curata, Il libro delle spade.
LeggiÈ in libreria La casa delle conchiglie, il nuovo romanzo di Ivo Torello
Il nuovo romanzo di Ivo Torello tra alchimia, esoterismo, creature mostruose, libri magici, arte ed eros, edito da Edizioni Hypnos.
LeggiIl meglio della settimana del Solo Disincanto
L'arrivo del film su Han Solo e l'annuncio della data di disponibilità della nuova serie di Matt Groening sono gli argomenti caldi della settimana. Altro ancora nell'articolo riepilogativo.
LeggiSenzombra
Un libro young adult per tutte le età scritto da Michele Monteleone e disegnato da Marco Matrone.
LeggiVita e il libro dei morti di Alessandra Cinardi vince il Trofeo Cittadella 2018
I premiati del trofeo per romanzi fantasy organizzato da Deep Space One.
LeggiPrime immagini e sinossi per Mowgli – Il figlio della giungla
Immagini, sinossi e cast del nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Kipling.
LeggiSergio Bonelli Editore lancia una nuova linea di romanzi young!
Dopo i fumetti Young, arrivano anche i romanzi Young Adult, presentati al Salone Internazionale del Libro di Torino.
LeggiJ-POP Manga: tutte le nuove serie che partiranno a maggio!
Dal Devilman Saga del maestro Go Nagai, al numero uno di Yatamomo di Harada, passando per Horimiya di Hero e Daisuke Hagiwara per finire a Monster Girl di Kazuki Funatsu e Wonderland di Yugo Ishikawa.
Leggi