Ricerca: «john-rr-tolkien»
Caro editore ti odio / 1
Inizia questa settimana un viaggio nel mondo dell'editoria, con i riflettori puntati sulle opere pubblicate con molteplici titoli e nei più diversi formati. Dalla fantascienza di Philip K. Dick e Isaac Asimov alla fantasy di Ursula K. Le Guin, Terry Goodkind, Joe Abercrombie, Greg Keyes, Patrick Rothfuss, George R.R. Martin, Antonia Romagnoli, Mariangela Cerrino, Licia Troisi, Guy Gavriel Kay, Terry Brooks, Lauren Kate, Trudi Canavan, Philip José Farmer, Katharine Kerr, Maggie Furey, Michael Ende e J.R.R. Tolkien.
LeggiLo Strano Talento di Luther Strode
1 su 5
di Justin Jordan (Storia), Tradd Moore (Disegni)
The Strange Talent of Luther Strode #1-6, 2011, Panini Comics, 2012
Kick-Ass 2 #1
5 su 5
di Mark Millar (storia); John Romita Jr (disegni); Tom Palmer Sr (chine e finiture); Dean V. White (colori)
Kick-Ass 2: Balls to the Wall, 2010, Panini Comics, 2012
E ora parliamo di Zombie. Intervista a Francesco Spagnuolo
La collana Odissea Zombie ha compiuto un anno. Bilancio e prospettive future.
LeggiMuri di carta
4 su 5
di John Ajvide Lindqvist
Pappersväggar, 2006, Marsilio Editore, 2012
John Carter di Marte
3 su 5
di Edgar Rice Burroughs
Under the Moons of Mars; The Gods of Mars; The Warlord of Mars, 2012, Newton Compton, 2012
The Amazing Spider-Man
2 su 5
USA, 2012, Supereroi
di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Sally Field, Martin Sheen, Denis Leary, Julianne Nicholson, Irrfan Khan, Annie Parisse, Campbell Scott, Miles Elliot, Charlie DePew, Chris Zylka, C. Thomas Howell, Kelsey Chow
La nascita di un mondo fantastico
J.R.R. Tolkien, David Eddings, Terry Brooks, Guy Gavriel Kay e George R.R. Martin: le geografie immaginarie di mondi reali nella finzione letteraria.
LeggiIncontrando Christopher Paolini
Christopher Paolini si è dimostrato un autore preparato, profondamente interessante e generoso, sia con il suo pubblico sia con noi. Buona lettura!
LeggiLa fantasy storica di Guy Gavriel Kay
Con La rinascita di Shen Tai lo scrittore canadese narra una storia ambientata quasi nell'antica Cina. Perché l'impero di Kitai non fa davvero parte del nostro passato, anche se non è poi così lontano.
Leggi