Ricerca: «l-elemento-fantastico-e-horror-nell-universo-di-tex-willer»
Gli Dei di Akihabara
Yoko, per vivere, prepara yakitori di pollo nel quartiere di Hibiya. Non sa che poco distante, nell’Electric Town di Akihabara, sono nascosti i tre sacri tesori del Giappone, custoditi gelosamente nel locale più in voga del quartiere.
LeggiL'anno del lupo: Bitten
3 su 5
Bitten, Canada, 2014, Horror
di Brad Turner con Laura Vandervoort, Greyston Holt, Greg Bryk, Paul Greene, Steve Lund,
Michael Xavier, Genelle Williams
Opera in corso
Racconto di Andrea Dioguardi
Un racconto di genere fantastico sull'analogia tra musica e vita.
LeggiIl fantastico nella realtà e la realtà nel fantastico: alcuni esempi
Come i romanzi del fantastico analizzano la realtà e la decontestualizzano mostrando gli errori che l’umanità ripete nella sua storia, in alcuni casi arrivando a prevedere quale percorso essa sia in grado d’imboccare.
LeggiWolfenstein: The New Order
Il ritorno di un classico della storia dei videogame. Una miscela di azione e avventura, di fantastico e diesel-punk proposta da Bethesda Softworks.
LeggiIntervista a Hugh Howey
Libri, lettori, generi e innovazione: Hugh Howey non ha paura di parlare schiettamente dei cambiamenti che sta osservando nell'editoria. L'abbiamo incontrato, e il risultato è stata un'intervista da ricordare.
LeggiStefano Di Marino: Il professionista nel Tubo
Proseguono le interviste agli autori della collana horror "più tosta del momento".
LeggiDanilo Arona e The Tube
Proseguono le interviste agli autori della collana horror "più tosta del momento".
LeggiVittorio Catani e l'amore per la fantascienza (e non solo)
L'incontro con uno dei più importanti autori del fantastico italiano.
LeggiIl Lupo di Luigi Brasili
Proseguono le interviste agli autori della collana horror "più tosta del momento".
Leggi