Ricerca: «la-nave-dei-folli-quando-l-arte-ispira-la-scrittura»
Amno Anima Visio: a Lucca un omaggio all'arte di Yoshitaka Amano
Nel padiglione monografico in piazza San Michele, gli incontri con il Sensei e con molti artisti a lui vicini.
LeggiIl falso re
Che senso ha essere re, quando il tuo impero è il Nulla?
LeggiDiablo IV: la rivelazione della Cittadella Oscura
Tiffany Wat (Production Director) e Rex Dickson (Lead Game Designer) di Blizzard, scavano nell’ispirazione che si cela dietro la Cittadella Oscura, le sfide uniche che presenta, e cosa possono aspettarsi i giocatori quando salgono a bordo di questa avventura.
LeggiAl Museo Rietberg di Zurigo arriva la mostra In dialogo con il Benin: arte, colonialismo, restituzione
Un importante progetto espositivo che vuole illustrare il passato, il presente e il futuro del patrimonio culturale del Regno del Benin, un tempo collocato nell'attuale Nigeria.
LeggiZerocalcare firma il poster di Trieste Science+Fiction Festival 2024
L’illustrazione originale dell’edizione 2024 del festival di fantascienza italiano, in programma a Trieste dal 29 ottobre al 3 novembre, è stata realizzata dal fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare.
LeggiMelody, la Vestale di Inventia
La magia è dentro di te. Quando la memoria svanisce, la magia si risveglia. Melody deve ricordare chi è per salvare Inventia e riportare la creatività sulla Terra.
LeggiQuando termina l'attesa
Il nuovo racconto di Valentino Poppi nella collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos.
LeggiRiaprono le selezioni per i Lucca Comics Awards
Nell'edizione 2024, due importanti novità: Premio Generazioni per opere destinate a lettori tra i 6 e 12 anni e dei Gran Guinigi Pro, riconoscimenti ufficiali delle eccellenze artigianali e tecniche della Nona Arte.
LeggiQuando muori resta a me: il nuovo libro di Zerocalcare
Una storia a fumetti di più di 300 pagine che vede protagonista l'autore e suo padre.
LeggiLa nave dei folli. Quando l'arte ispira la scrittura
Sei racconti ispirati a uno dei quadri più evocativi del grande pittore fiammingo Hieronymus Bosch
Leggi