Ricerca: «magic-the-gathering-assassin-s-creed»
Robert Jordan e Brandon Sanderson, due autori per un’opera straordinaria
Jason Denzel recensisce The Gathering Storm, volume terminato da Sanderson sulla base delle note lasciate da Jordan. E si dichiara entusiasta del risultato
LeggiManowar: The Asgard Saga
Ancora una volta i Manowar, considerati indubbiamente i pionieri dell’attuale epic “Fantasy” metal, ci stupiscono con nuove ed entusiasmanti opere musicali
LeggiBrandon Sanderson e il suo Warbreaker
Sugli scaffali americani l'ultimo lavoro dello scrittore che ha raccolto l'eredità di Robert Jordan. Per i curiosi e i fan l'intera prima stesura del romanzo è disponibile sul sito internet dell'autore
LeggiSerata Fantasy con Francesco Falconi
Si terrà giovedì 9 luglio, dalle ore 18.30, la Serata Fantasy a Monterotondo (Roma). Un incontro per parlare di fantasy, letteratura ed editoria in compagnia di Francesco Falconi
LeggiSpade Fantasy: che passione!
Avete mai desiderato ardentemente stringere tra le mani le splendide armi che affiancano i vostri eroi nel corso delle loro avventure? Da qualche tempo potete finalmente coronare il vostro sogno!
LeggiIl ritorno dell'assassino
Altair, protagonista del videogame Assassin’s Creed, sta per tornare. Ma con un nuovo nome, e non più nella Terra Santa della Terza Crociata… ecco il trailer.
LeggiParmaFantasy 2009
La seconda edizione di ParmaFantasy si terrà a Parma presso il Parco ex-Eridania nei giorni 13 e 14 giugno 2009. Super ospite della manifestazione Licia Troisi.
LeggiBrandon Sanderson parla di sé
Brandon Sanderson parla di sé sul blog del sudafricano Dave Brendon, e affronta il tema dell'eredità che si è accollato: ovviamente quella di Robert Jordan.
LeggiUna giovane strega torna sugli scaffali delle librerie
A quasi sette anni dalla prima edizione la Salani, sull'onda dell'entusiasmo per il fantasy per gli adolescenti, pubblica di nuovo Vento di magia di Marianne Curley.
LeggiJordanCon, tre giorni dedicati a Robert Jordan
Si è tenuta ad Alpharetta, in Georgia, la prima convention dedicata alla figura di Robert Jordan, alla sua eredità letteraria e ai romanzi che verranno. Perché La Ruota del Tempo continua a girare
Leggi