Frammenti dal passato

Il decimo set di Lorcana, a livello di storia, continua a seguire il classico schema collaudato e rodato da ogni blocco annuale del gioco: si parte con un mistero su cui bisogna investigare e che darà le basi per le successive espansioni. In questo caso l’enigma in questione è l’apparizione dei Sussurri, glimmer apparentemente incompleti e instabili che appaiono nelle Caverne dell’Inchiostro al di sotto del Grande Illuminario: chi sono e cosa vogliono? Cosa significano queste manifestazioni incomplete, e cosa nascondono? Sul caso indagano i migliori detective a disposizione, dal Dipartimento di Polizia di Zootropolis fino a Basil l’Investigatopo, passando per Topolino e i suoi amici! Cosa minaccia stavolta il mondo di Lorcana?

Sussurri che si fanno sentire

Sono proprio i Sussurri la novità più grossa a livello meccanico per il gioco. Si tratta di un numero di carte ridotte con il tipo Sussurro, riconoscibili anche per una sorta di aura dorata intorno all’immagine, come a sottolineare la loro natura ancora incomprensibile. Tutti i sussurri sono caratterizzati dall’abilità Potenziamento: pagando un costo in Inchiostro pari al valore di Potenziamento si può mettere una carta coperta dalla cima del mazzo sotto il Sussurro, sbloccando così delle abilità aggiuntive. Per fare un esempio prendiamo Jasmine – Principessa Confortante, un Sussurro con Potenziamento 2: pagando quindi due Inchiostri si metterà una carta coperta sotto Jasmine, la cui seconda abilità recita che finché ha una carta sotto di essa può rimuovere 3 danni da ogni personaggio ogni volta che va all’avventura. Un bel balzo di qualità, non c’è che dire!

Nuovi mondi, nuove meraviglie

Da Sussurri nel Pozzo ben tre nuovi mondi entreranno nel roster di Lorcana! Il primo è l’amatissima serie TV degli anni ‘90 Gargoyles: Golia, Demona e tutti gli altri gargoyles di New York sono pronti a unirsi alle schiere dei glimmer. Interessante l’abilità Statue di Giorno posseduta da tutti i gargoyles, caratteristica per la quale non si possono preparare a inizio turno se il giocatore ha più di 3 carte in mano, interessante modo per rendere la natura di statue che si animano solo di notte.

Gli altri due mondi prendono due dei film più sottovalutati del panorama Disney, ovvero Taron e la Pentola Magica e La leggenda della valle addormentata (frammento del film Le avventure di Ichabod e Mr. Toad): un po’ di horror gotico che ci darà interessanti e malvagissimi personaggi come Re Cornelius e il Cavaliere senza Testa assieme a eroi puri come Taron o poveri sventurati come Ichabod Crane…

Oltre alle 204 carte del set (con le sue Rare, Super Rare e Leggendarie), Sussurri nel Pozzo ci proporrà anche 18 carte Epiche, 18 Incantate e 2 Iconiche: anche stavolta la resa artistica delle carte è incredibile, specialmente nelle rarità più alte, una vera gioia per gli occhi! Ad aspettarci ci saranno i classici Illumineer’s Trove, i box da 24 buste e due starter deck, un Ambra/Smeraldo con Simba e Megara e un Acciaio/Zaffiro con Judy Hopp e Robin Hood. Non aspettare oltre e scoprite anche voi i misteri di Lorcana Sussurri nel Pozzo!