Arriva nelle sale cinematografiche, Ricardo e la Pittura, un film documentario di Barbet Schroeder con l'artista Ricardo Cavallo.

Presentato Fuori Concorso al Festival di Locarno nel 2023 dove Barbet Schroeder ha ricevuto il Pardo d' Onore, Ricardo e la Pittura è un ritorno al cinema noto per il film thriller Il mistero Von Bulow, e per Il Venerabile W. sul monaco buddhista Wirathu, distribuito sempre da Satine film nel 2019.

Sinossi

In Ricardo e la Pittura, Barbet Schroeder costruisce un viaggio nella storia dell' arte guidato dallo sguardo colto e visionario dell' amico artista Ricardo Cavallo, un uomo eccezionale che, con semplicità e umiltà, ha dato il massimo per l’arte, trasmettendo la sua passione anche ai bambini del suo villaggio.

Da Buenos Aires alla grotta-atelier nel Finistère, passando per Parigi e il Perù, il film è un invito a immergersi nella storia della pittura e al tempo stesso un ritratto emozionante e appassionato dove con solennità e leggerezza il tempo dell' arte e il tempo della vita si sovrappongono con grazia. 

Note di regia

Il film è realmente nato dall'unione dei nostri due spiriti. Spesso Ricardo ha intuito ciò che mi aspettavo da lui, rispondendo oltre mia aspettativa. Il suo pensiero permette di mostrare che tutto è intimamente connesso, che la storia dell'arte somiglia a un flusso ininterrotto (Barbet Schroeder).

Recensione

Ricardo e la pittura

Ricardo e la pittura

Articolo di Emanuele Manco Martedì, 18 novembre 2025

Un tuffo nella vita del pittore Ricardo Cavallo che ha dedicato tutta la sua esistenza alla pittura.

Leggi

Immagini

Trailer