Ricerca: «cinema-e-televisione»
Cinema fantastico: suggerimenti di percorso 3
Ricordo di un film che all’autore della scheda piacerebbe ribattezzare, mutuandolo da tutt’altra pellicola, “Nascita di una nozione”.
LeggiPercorsi di cinema fantastico: suggerimenti di percorso 2
"I racconti della luna pallida d'agosto", il più grande film fantastico giapponese e forse uno dei più bei film mai prodotti
LeggiHayao Miyazaki: vita e pensieri di un Maestro del cinema
Uno "speciale" sul regista del Castello errante di Howl
LeggiCinema Fantastico: suggerimenti di percorso
Ricordo e analisi del film che costituisce quasi l'inizio ufficiale della stagione del fantasy: Le tre luci
LeggiIl mito di Guerre Stellari e la Forza del fantasy
L’eterna diatriba della classificazione di genere: Star Wars fantascienza o fantasy? Argomento apparentemente frivolo, eppure perfetto per indagare a fondo nella genesi di una storia che ha cambiato il modo di pensare il cinema senza inventare niente sul piano narrativo. E il segreto del successo non ha niente a che fare con le navi spaziali, ma affonda le radici nel mito e negli elementi su cui si basa il genere fantasy
Leggi