Ricerca: «dina-goldstein-un-artista-tra-fiaba-e-realta»
Danishka Esterhazy e la sua rivisitazione di Hansel e Gretel
Danishka Esterhazy, affermata regista canadese, si racconta e ci parla del suo ultimo film ispirato alla fiaba di Hansel e Gretel: H&G. Una lettura in chiave moderna che mira a farci riflettere su alcuni problemi sociali che ci affligono anche al giorno d’oggi.
LeggiLa realtà dell'orco
										4 su 5
																				
										di Silvana De Mari
Lindau, 2012
L'ultima profezia del mondo degli uomini - L'epilogo
										4 su 5
																				
										di Silvana De Mari
Fanucci, 2012
La realtà dell'orco 24
Un estratto dal nuovo saggio di Silvana De Mari.
LeggiLo strano caso di Maurizio Temporin
L'autore di Iris, un giovane che ha trovato la fama per caso, che non vuol essere definito un artista e che viaggia fra i mondi.
LeggiSteampunk, ovvero “come sarebbe stato diverso il passato se il futuro fosse accaduto prima”
Il Fantastico a Vapore: nascita, crescita e oltre
LeggiOggi è nato un Salvatore…
Per i cristiani la festa di Natale ricorda la nascita del Messia, un avvenimento fondamentale per la salvezza dell’umanità. Le modalità di questa nascita, però, ricalcano uno schema antichissimo ma capace di nuovi sviluppi anche ai nostri giorni, come ci dimostra Robert Jordan
LeggiE il sogno realtà diverrà: Lucca 2010
Lucca 2009: conclusioni. Se ho sognato, non ditemelo.
LeggiRobert Gould
Illustratore di Elric di Melniboné, autore e acquarellista amico di Alan Lee e Brian Froud, Robert Gould oggi è soprattutto il fondatore di una compagnia per la gestione dei diritti d'autore e di licensing pensata da un artista per gli artisti
LeggiGianpiero De Salvo: la scultura fantastica
Lo scultore e artista torinese che ha scelto di dedicarsi alla scultura a tema fantastico
Leggi