Ricerca: «dina-goldstein-un-artista-tra-fiaba-e-realta»
Il portale sul mondo di Geshwa Olers. Ha un'intera sezione dedicata al fantasy italiano, ai suoi autori e contiene vari articoli saggistici.
Harry Potter: la risposta a ogni curiosità
Un elenco esauriente delle pubblicazioni-corollario uscite in Italia sulla scia del “fenomeno Harry Potter”
LeggiLucilla nella pancia del Drago
Racconto di Irene Vanni
Una fiaba agrodolce dallo stile limpido e curato. Una pregevolissima lettura, a firma di Irene Vanni, per rilanciare la sezione racconti di FantasyMagazine.
LeggiAriel Olivetti, artista eclettico
Nella living area di Lucca gli incontri si succedono senza soluzione di continuità. Abbiamo scambiato qualche battuta anche con Ariel Olivetti, artista poliedrico, capace di passare dal cartooning all'illustrazione di carte e di giochi.
LeggiBrian Froud
In occasione di Lucca Comics & Games abbiamo potuto incontrare di nuovo l'artista inglese, chiacchierando dei suoi nuovi progetti, arte digitale, tecniche tradizionali e molto altro
LeggiIl drago come realtà
3 su 5
di Silvana De Mari
2007, Salani editore
Keith Parkinson
Artista di valore e uomo brillante, Keith se n'è andato troppo presto, ma la sua fantasia e creatività fanno capolino dalle tante, bellissime, illustrazioni che ci ha lasciato
LeggiCiruelo
L'artista argentino noto come "il maestro dei Draghi"
LeggiBirds of Prey, ovvero Gotham City senza il cavaliere oscuro
La serie TV che declina il mito di Batman al femminile
LeggiDon Maitz
Un artista che ama la tradizione e lo spirito di un passato immaginato, capace di unire tecniche antiche ad una fantasia sfrenata
Leggi