Ricerca: «doraemon-il-film-nobita-e-le-cronache-dell-esplorazione-della-luna»
Venom
3 su 5
Venom, USA, 2018, Supereroi
di Ruben Fleischer con Tom Hardy, Riz Ahmed, Michelle Williams, Jenny Slate, Reid Scott, Woody Harrelson, Michelle Lee, Scott Haze, Jared Bankens, Al-Jaleel Knox, Grace Wan, DJames Jones, Jock McKissic, Daniela Gaskie, Apollo GT, Van Marten, Sailor Larocque, Paul Pillsbury, Kay
La recensione del film dedicato al simbionte venuto dallo spazio che si fonde con il giornalista Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy.
LeggiMarvel's Iron Fist Stagione 2
La recensione della seconda stagione del campione di kung fu dell'universo Marvel/Netflix.
LeggiL'uomo che uccise Don Chisciotte
5 su 5
The man who killed Don Quixote, Regno Unito, Spagna, Francia, Portogallo, Belgio, 2018, Drammatico
di Terry Gilliam con Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skarsgård, Olga Kurylenko, Joana Ribeiro
La recensione dell'adattamento del bramato e desiderato Don Chisciotte di Terry Gilliam.
LeggiSalvador Dalí. La ricerca dell’immortalità
3 su 5
Spagna, 2018, Documentario
di David Pujol
Il documentario Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità verrà prossimamente proiettato nelle sale di tutta Italia e sarà l’apripista della nuova stagione de La Grande Arte al Cinema, serie di lungometraggi distribuita da Nexo Digital e focalizzata su personaggi e realtà che hanno rivoluzionato il mondo delle Belle Arti.
LeggiTwizel - Reverso
4 su 5
di Francesca Caldiani
2018, La Corte Editore, 2018
La recensione del secondo volume della saga Twizel, scritto da Francesca Caldiani ed edito da La Corte Editore.
LeggiSpider-Man: la nascita di Venom
4 su 5
di Jom Shooter, Tom DeFalco, Louise Simonson, David Michelinie, Rich Johnstone (testi) - Mike Zeck, Ron Frenz, Greg Larocque, Todd McFarlane
Spider-Man: Birth of Venom, 2007, Hachette, 2018
La recensione del primo volume della "collezione definitiva delle graphic novel" di Hachette.
LeggiLa profezia dell'armadillo
3 su 5
Italia, 2018, Commedia
di Emanuele Scaringi con Simone Liberati, Valerio Aprea, Pietro Castellitto, Laura Morante, Claudia Pandolfi, Kasia Smutniak, Diana Del Bufalo, Adriano Panatta, Vincent Candela
Un film tratto da un fumetto. Varrà la pena andarlo a vedere al cinema? Chi non ha letto il fumetto, ci capirà qualcosa o vedrà un'altra storia? Il consiglio è di non perderlo. Noi vi raccontiamo perché ci è piaciuto.
LeggiSeparati ma non troppo
2 su 5
Sous le même toit, Francia, 2017, Commedia
di Dominique Farrugia con Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet e Marilou Berry
Perché andare a vedere Separati ma non troppo, il nuovo film di Dominique Farrugia? Il film che racconta come la fine di un grande amore, dopo un primo momento di rabbia e disagi sparsi, possa essere vissuto in modo altro. Non solo perché oggi, anche a causa della crisi economica, molti separati sono costretti a vivere sotto lo stesso tetto, ma per salvaguardare la serenità e il bene dei figli, spesso vittime inconsapevoli dei contrasti coniugali.
LeggiOathbringer
4 su 5
di Brandon Sanderson
2017, Tor Books, 2017
Dopo La via dei re e Parole di luce Brandon Sanderson prosegue le Cronache della Folgoluce con Oathbringer.
LeggiResta con me
3 su 5
Adrift, USA, 2018, Drammatico
di Baltasar Kormákur con Shailene Woodley, Sam Claflin, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne, Grace Palmer, Siale Tunoka, Kael Damlamian
Un breve commento al film liberamente tratto dal romanzo autobiografico di Tami Oldham Ashcraft, che racconta il naufragio di quarantuno giorni in mezzo al Pacifico, su una barca diretta a San Diego danneggiata dall'uragano Raymond, nel 1983. Il film, uscito negli USA il 1° giugno scorso, arriva oggi in Italia dopo aver fatto già il giro dei cinema di molti Paesi del mondo.
Leggi