Ricerca: «e-tuttavia-a-partire-dalle-2100-ingresso-euro-1000-che-avra-luogo-l-evento-principe-della-serata-il-concerto-sinfonico-dell-orchestra-pomeriggi-tolkieniani-diretta-da-alessandro-ferrari»
Il fascino del mito e la magia dell’arte: Alan Lee
“Come illustratore, il mio intento non è di dettare come le cose dovrebbero apparire, ma servire la visione dell’autore e creare un’atmosfera, uno spazio tra le parole dove l’occhio e la mente possono vagare e immaginare da sè cosa accadrà poi.” Alan Lee
LeggiIl meraviglioso mondo di Narnia
"Quelle immagini le avevo in testa dall'età di sedici anni. Poi, quasi quarantenne, un giorno mi sono detto «Proviamo a scriverci su una storia»" Clive Staples Lewis
LeggiTim Burton
Alla vigilia dell'attesissimo La sposa cadavere, ripercorriamo la carriera di uno dei talenti più poetici e visionari del cinema hollywoodiano, un regista che ha regalato al cinema fantastico una serie incredibile di grandi film
LeggiI guardiani della notte
2 su 5
Nochnoj dozor, Russia, 2004, Fantasy
di Timur Bekmambetov con Konstantin Khabensky, Vladimir Menshov, Valeri Zolotukhin, Mariya Poroshina
Cinema fantastico: suggerimenti di percorso 3
Ricordo di un film che all’autore della scheda piacerebbe ribattezzare, mutuandolo da tutt’altra pellicola, “Nascita di una nozione”.
LeggiLe Cronache di Narnia
Un viaggio attraverso i sette romanzi che compongono la saga
LeggiRoald Dahl e la Fabbrica di cioccolato
Il mondo ideale di qualunque sognatore tutto immerso all'interno della fabbrica dei nostri sogni
LeggiPercorsi di cinema fantastico: suggerimenti di percorso 2
"I racconti della luna pallida d'agosto", il più grande film fantastico giapponese e forse uno dei più bei film mai prodotti
LeggiHayao Miyazaki: vita e pensieri di un Maestro del cinema
Uno "speciale" sul regista del Castello errante di Howl
Leggi