Ricerca: «guida-ai-narratori-italiani-del-fantastico-scrittori-di-fantascienza»
Draghi, dirigibili e mongolfiere. C'era una volta a Milano
L'impresa del Dirigibile Italia in un immaginario fantastico. Le parole di Luca Crovi e le illustrazioni di Paolo Barbieri per raccontare la Milano degli anni Venti, in libreria per Oligo editore.
LeggiA Lucca Comics & Games un'edizione speciale di La Ruota del Tempo
Quindici artisti italiani per una edizione speciale della saga fantasy ideata da Robert Jordan. Vi proponiamo le copertine in anteprima esclusiva.
LeggiLucca Comics & Games: gli artisti Shockdom
Sio, Bigio, Dado, Fraffrog e RichardHTT ospiti del Festival in collaborazione con Shockdom.
LeggiLucca Comics & Games 2019: cosa aspettarci quest'anno
La conferenza stampa a Milano dell'8 ottobre ha annunciato i principali appuntamenti per il 2019.
LeggiMarina Lenti terrà il corso di Diritto editoriale a Stranimondi 2019!
Al festival della letteratura fantastica milanese, sabato 12 ottobre, Marina Lenti, avvocata specializzata nel settore, terrà un corso per scrittori, agenti ed editori.
LeggiIl meglio della settimana della sezione M
Libri, film, cinema e tutto il fantastico (e non solo) della settimana.
LeggiZ: The Beginning – Un corto di fantascienza dalla Nigeria
Tante idee e zero budget da un gruppo di ambiziosi ragazzi nigeriani chiamato The Critics.
LeggiEdizioni Bietti a Stranimondi 2019!
Da quasi vent’anni la casa editrice promuove la letteratura e la cultura del fantastico, e sarà presente alla manifestazione milanese il 12 e 13 ottobre.
LeggiLa settimana del ritorno di Lyonesse di Jack Vance
Fantastico, cinema al confine tra i generi, documentari. Un ampio spettro di contenuti questa settimana.
LeggiLa Ponga Edizioni vi aspetta a Stranimondi 2019!
La casa editrice dedicata a fantascienza, noir, fantasy, ma non solo, sarà presente alla manifestazione milanese il 12 e 13 ottobre.
Leggi