Ricerca: «il-duca-di-santo-stefano-ed-emilio-salgari-12-racconti-di-mongolfiere-pignate-colme-di-monete-d-oro-e-misteriose-donne-velate»
Il canto di Penelope
Con la sua scrittura poetica, ironica e anticonvenzionale Margaret Atwood dà voce a un personaggio femminile di grande fascino, protagonista di uno dei racconti più amati della Storia occidentale.
LeggiIl lupo. Una storia culturale firmata da Michel Pastoureau
Michel Pastoureau racconta la figura del lupo, da sempre la star del «bestiario centrale» nell'immaginario europeo: un repertorio di specie e caratteri animali, spesso metafore di qualità umane, da cui nei secoli sono scaturiti centinaia di miti, racconti e leggende
LeggiCostruttori di Mondi: J.R.R. Tolkien e G.R.R. Martin a confronto a Lucca Comics and Games 2018
A Villa Gioiosa un educational che mette a confronto le opere di due titani del fantasy.
LeggiLucca Comics & Games 2018: gli appuntamenti del 3 novembre
Tra gli eventi e i protagonisti della giornata: Nick Drnaso, primo fumettista candidato al Man Booker Prize; Leo Ortolani presenta "Cinzia"; lo spettacolo “Voci di Mezzo, anno quinto”; Il primo episodio di “Narcos: Messico” e l’incontro con i protagonisti Michael Peña e Diego Luna. “Animali Fantastici Parade” e l’accensione della bacchetta gigante “Lumos Maxima”; le Finali Nazionali del torneo di League of Legends.
LeggiFallout 76 – Racconti della Virginia Occidentale
Una serie di video, od olonastri, per entrare nel pericoloso mondo di Fallout 76.
LeggiLa caduta di Gondolin, arriva in libreria l'ultimo inedito di J.R.R. Tolkien
J.R.R. Tolkien torna in libreria ancora una volta grazie a Christopher Tolkien che ha curato il volume La caduta di Gondolin.
LeggiSoldado al cinema
L'esordio statunitense di Stefano Sollima, nel seguito di Sicario, con Josh Brolin e Benicio Del Toro.
LeggiNovità e anteprime Tunué a Lucca Comics & Games 2018
Ecco le graphic novel che Tunuè porterà a Lucca quest'anno, insieme all'ospite d'onore Jérémie Moreau.
LeggiTutto il fantasy di Stranimondi 2018!
Siamo ormai vicini all'inizio della manifestazione milanese dedicata alla letteratura di genere fantastica che si svolgerà il 6 e il 7 ottobre.
LeggiLe mostre di FantastikA Dozza
FantastikA Dozza, biennale d'arte fantastica, presenta al pubblico cinque mostre tra la Rocca e il Centro Studi La Tana del Drago.
Leggi