Ricerca: «il-fantastico-nella-letteratura-per-ragazzi»
Carmilla e Lord Ruthven, i Vampiri dell'Ottocento
Rievochiamo alcune prime figure vampiresche della letteratura moderna, le affascinanti creature ideate da John William Polidori e da Sheridan Le Fanu
LeggiIF - Rivista dell'Insolito e del Fantastico
3 su 5
a cura di Carlo Bordoni
Gruppo Editoriale Tabula Fati, 2009
Il Male viene (anche) da Montebuio. Intervista a Danilo Arona
L'incontro con uno dei più eclettici scrittori italiani del fantastico
LeggiGianpiero De Salvo: la scultura fantastica
Lo scultore e artista torinese che ha scelto di dedicarsi alla scultura a tema fantastico
LeggiMichael Moorcock: un baby-scrittore di settant’anni
La vita e le opere di un maestro della Fantasy mondiale, prossimo Guest of Honor di Lucca Games 2009
LeggiLa narrativa fantastica di ambientazione mediterranea. Faccia a faccia tra Fabrizio Valenza e Marco Davide
Due narratori italiani del fantastico si confrontano sulla questione dell'ambientazione mediterranea dei romanzi fantasy
LeggiRicordando Marion Zimmer Bradley (1999-2009)
A un decennio esatto dalla scomparsa dell'autrice statunitense, avvenuta il 25 settembre 1999, FantasyMagazine omaggia con questo approfondimento un'autrice che ha saputo rifondare il concetto stesso di fantastico, Marion Zimmer Bradley.
LeggiCarta e Ferro
Racconto di Giuseppe De Micheli
Una bella e ben scritta leggenda, nella più classica delle ambientazioni fantasy, che è anche una grande metafora che racconta la nascita e il compito di una nobile arte...
LeggiFaccia a Faccia con G.L. D'Andrea
L'autore di Wunderkind – Una lucida moneta d'Argento si intrattiene con i lettori di FantasyMagazine, parlandoci del suo primo romanzo.
Leggi