Ricerca: «il-gioco-offre-una-nuova-modalita-cooperativa-a-due-giocatori»
La voce del Mondo Emerso, Licia Troisi
Per mezzo della sua voce ci ha raccontato le incredibili storie di Nihal e Dubhe, del Tiranno e della sua Setta. Ora, prima di immergerci ancora una volta nel Mondo Emerso assieme a una nuova eroina, Adhara, abbiamo voluto fare una lunga chiacchierata con l'autrice di queste vicende, Licia Troisi.
LeggiProdigium: I figli degli Elementi
"Quattro ragazzi si aggirano tra i vicoli di Synapsis, antica metropoli dai mille misteri. Sono ragazzi dall’indole differente ma accomunati da due caratteristiche: la solitudine e la coscienza di sentirsi speciali e diversi dai loro coetanei". Ecco l'inizio del un nuovo romanzo fantasy di Francesco Falconi. Fra metropli fatiscenti, magie primordiali e una missione da compiere. "Synapsis sta per essere sconvolta dalla genesi di nuove creature. Le porte di una nuova era di terrore stanno per spalancarsi".
LeggiOltre i cieli di Empyrea, Claudio Tassitano
Una nuova intervista per FantasyMagazine. Questa volta si svela per noi Claudio Tassitano, autore di Arthur e lo stregone Nero. Fra maghi oscuri e terre ostili da attraversare, scopriamo assieme una nuova voce del fantasy nostrano.
LeggiGli scrittori e i Giochi di Ruolo
Il Gioco di Ruolo può aiutare uno scrittore? Un'analisi dettagliata di come i GDR possono influenzare gli scrittori di fantasy, e non solo loro
LeggiL’ultimo giro della Ruota del Tempo
Da James Rigney a Robert Jordan, vita e opere di uno scrittore di successo
LeggiAngelo Montanini
Angelo Montanini, il più noto illustratore italiano di Tolkien, si è prestato con grandissima disponibilità e simpatia a chiacchierare con noi di tante cose: il fantasy, le differenze e similitudini tra il mercato italiano e quello straniero, e molto altro ancora. In attesa di "Dreams&Gifts", la sua nuova mostra
LeggiIl Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons Parte terza: la Rinascita e la Conquista del mondo
Termina con questo articolo la nostra retrospettiva su Dungeons&Dragons, il gioco di ruolo più famoso, conosciuto e diffuso di tutti i tempi.
LeggiIl Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons – parte seconda
Continua il racconto di quello che è stato “il gioco più diffuso che sia mai stato ideato”. Concezione, Meriti, Ambientazioni
LeggiIl Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons – parte prima
Una rubrica sui giochi di ruolo non può prescindere da quello che è considerato il capostipite e il fondamento del genere. Storia e gloria del gioco di ruolo più famoso di tutti i tempi
LeggiUno Sguardo nel Buio: La Rappresentazione dell’Avventura Fantastica
Storia editoriale e recensione dell’affascinante gioco di ruolo tedesco pubblicato dalla EL alla fine degli anni ‘80
Leggi