Ricerca: «il-mare-senza-stelle»
Birds of Prey, ovvero Gotham City senza il cavaliere oscuro
La serie TV che declina il mito di Batman al femminile
LeggiSpeciale pirati 2: i grandi bucanieri dai quattro angoli del mondo
Da Francis Drake al terribile Barbanera, passando per Morgan il re dei pirati fino alla sanguinaria signora Ching. Ecco i predoni del mare più famosi della storia
LeggiSpeciale pirati 3: Leggende dei Sette Mari
Storie di fantasmi e terrebili demoni del mare. Racconti all'ombra di un barile di rhum, mentre qualcosa emerge là, vicino alla baia; e non è una creatura mortale
LeggiLe Sirene
La sensualità che incanta e uccide.La fragilità dell’uomo di fronte alla bellezza.La malinconia del mare
LeggiIl mito di Guerre Stellari e la Forza del fantasy
L’eterna diatriba della classificazione di genere: Star Wars fantascienza o fantasy? Argomento apparentemente frivolo, eppure perfetto per indagare a fondo nella genesi di una storia che ha cambiato il modo di pensare il cinema senza inventare niente sul piano narrativo. E il segreto del successo non ha niente a che fare con le navi spaziali, ma affonda le radici nel mito e negli elementi su cui si basa il genere fantasy
Leggi31. La trama sfilacciata
Dopo numerosi scricchiolii, a questo punto con una serie di schianti casca il palco in modo rovinoso, signori. Generare la trama nell’atto stesso di scrivere la prima stesura è avventato: nel migliore dei casi il risultato sarà una trama sfilacciata, lacera. Non avrete altro modo di rammendarla che con delle toppe; vistose toppe.In poche parole: ideare una trama senza impegnarsi in una fase di ideazione è fallimentare, oltreché un controsenso.
Leggi27. Il cerchio 2
Chiudiamo il cerchio, dai. È una buona idea, chiuderlo. Poco importa sia imperfetto, ciò che conta è che prima o poi venga chiuso. E la chiusura del cerchio è la coerenza interna dell’opera, senza la quale avrete soltanto una linea spezzata curva e non la forma che volevate all’inizio.
Leggi