Ricerca: «l-infinita-storia-delle-piccole-cose»
2. Il campo d'azione
Dove le cose si complicano, ma un Antico Saggio mostra l'imbocco di un nuovo sentiero.
Leggi1. Prima della storia
Dove un orsetto invita a pensare, Edipo e Aristotele fanno capolino, e uno scrittore a corto di idee viene fulminato sulla via per Damasco.
Leggi3. Dal microcosmo al macrocosmo
Bene, ora avete una traccia del territorio.È un inizio. Ma da qui in poi le cose iniziano a complicarsi… in pratica da subito. :-)
LeggiMariangela Cerrino
Storia, magia, etruschi e misteri dell'Anno Mille: la regina incontrastata del fantasy italiano ci racconta gli inizi letterari e dà anticipazioni sui suoi prossimi romanzi.
Leggi1. Qual è l'inizio? 15
Quello italiano, si sa, è un popolo di scrittori; tra questi, è quasi certo vi sia un numero crescente di aspiranti scrittori del fantastico. Nel contempo, avere delle storie da raccontare non significa saper scrivere e, cosa da tenere bene a mente, saper scrivere non significa saper narrare.Ma cominciamo dall’inizio.
LeggiIl figlio delle tempeste
2 su 5
di Fabiana Redivo
2000, Nord
Il canto della fenice
La morte e la resurrezione.La grazia del volo, la forza rigeneratrice del Sole
LeggiLa leggenda del Minotauro
La forza bruta, l'istinto primordiale, l'amore e il tradimento in una storia antica che ha ispirato scrittori e artisti per più di cinquanta secoli
LeggiLeggende di Roma
Uno sguardo ad alcune delle innumerevoli storie che la città, con i suoi misteri e i suoi monumenti, antichi già nel Medioevo, ha ispirato nel corso dei secoli
LeggiI centauri
A simbolo dell'ira e della bestialità, conosciamo le creature mezzi uomini e mezzi cavalli, una delle figure mitologiche più amate dalla cultura popolare
Leggi