Ricerca: «sembrano-sapere-dove-stanno-andando-note-su-fantascienza-americana-e-diritti-umani»
Pesci di aprile 2013, lo spiegone
Da dove abbiamo preso ispirazione per i nostri pesci d'aprile? Come ogni anno le doverose spiegazioni.
LeggiBioShock Infinite: la nuova indipendenza americana
Noi l'abbiamo provato allo Spazio Theca di Milano, ecco cosa vuol dire cambiare senza perdersi di vista, restando saldi ad un titolo senza sconvolgerlo
LeggiI Vivi, i Morti e gli Altri
Nel mondo di Claudio Vergnani non vi è più nessuna certezza, nemmeno nella morte ora che i cadaveri escono dai cimiteri. I non-morti invadono le città per cibarsi di esseri umani.
LeggiCartoomics XX, si comincia!
Dal 15 al 17 marzo 2013, a FieraMilano Rho - Padiglione 8, mostre
incontri con editori, autori e disegnatori, una settimana di fuori salone, filate cosplay, aree fantasy & fantascienza, concerti, eventi speciali, fan film festival.
Giochi da tavolo, novità e titoli fantastici
Fantasy, fantascienza e non solo nelle ultime novità ludiche.
LeggiIl Sole 24 ORE racconta la letteratura americana contemporanea con Coast to coast
20 titoli della migliore letteratura USA degli ultimi cinquant’anni In edicola ogni mercoledì con il quotidiano a partire dal 6 marzo 2013. Il primo romanzo è di Paul Auster, “Trilogia di New York”.
LeggiDove finisce il buio
Un romantica storia di eteree presenze da Tara Hudson, autrice di Se fosse per sempre e pubblicata da Nord Editore.
LeggiLa casa di velluto e cristallo
Una storia di amore e mistero, intrigo e occulto. La vivida descrizione della società americana sullo sfondo del tragico viaggio del Titanic e della Prima Guerra Mondiale.
LeggiStriges. La promessa immortale
“Sono i tuoi poteri che si stanno risvegliando. Succede a ognuna di noi, al compimento dei diciassette anni. Sei una strega, Zoe. E lui è un inquisitore”. Il 22 gennaio torna Barbara Baraldi con un nuovo romanzo sulla stregoneria
LeggiLa Tolkien estate chiama in giudizio la Warner Bros per 80 milioni di dollari
Una consistente richiesta di risarcimento è stata avanzata dai rappresentanti dei diritti sui libri di J. R. R. Tolkien e il suo editore inglese al gigante multimediale
Leggi