Ricerca: «storia-impossibile-del-mondo-dall-anno-uno-a-oggi»
Mariangela Cerrino
Storia, magia, etruschi e misteri dell'Anno Mille: la regina incontrastata del fantasy italiano ci racconta gli inizi letterari e dà anticipazioni sui suoi prossimi romanzi.
Leggi1. Qual è l'inizio? 15
Quello italiano, si sa, è un popolo di scrittori; tra questi, è quasi certo vi sia un numero crescente di aspiranti scrittori del fantastico. Nel contempo, avere delle storie da raccontare non significa saper scrivere e, cosa da tenere bene a mente, saper scrivere non significa saper narrare.Ma cominciamo dall’inizio.
Leggi0. La rubrica
Per una rubrica che durerà nei mesi, è giusto definire sin dal principio quanto verrà affrontato. Eccovi quindi il programma previsto per Un nuovo mondo.
LeggiPiccoli consigli
Tempo fa, quando pensai a questa rubrica, valutai attentamente perché volevo scriverla, prima ancora di come volevo scriverla. Il perché e il come, dunque.Questa doverosa premessa è il nucleo di Un nuovo mondo, la filosofia – o più umilmente il pensiero – da cui essa nasce e a cui essa tende.
LeggiLa leggenda del Minotauro
La forza bruta, l'istinto primordiale, l'amore e il tradimento in una storia antica che ha ispirato scrittori e artisti per più di cinquanta secoli
LeggiIl dono di Donato Altomare
Abbiamo intervistato per voi Donato Altomare, autore due volte vincitore del Premio Urania e autore di numerosi romanzi e raccolte antologiche fra cui, Il dono di Svet.
LeggiIncontro con Camelopardus
Un'altra giovane ma agguerrita realtà del panorama editoriale italiano, presentata attraverso l'intervista alla direttrice editoriale Sara Saorin
LeggiLe profezie e il fantastico
L’influenza che hanno avuto le profezie nella storia dell’uomo, nei miti, nelle religioni e soprattutto in uno dei generi letterari e cinematografici che le vede come protagoniste: il fantastico.
Leggi