SETI, il gioco da tavolo creato da Guido Albini, Benedetto Degli Innocenti e Omar Rotili, si è aggiudicato la vittoria del concorso Gioco Inedito 2024.

Concorso organizzato dal 2003 daLucca Comics & Games e DV Games, il Gioco Inedito si pone l’obiettivo di selezionare il miglior gioco tra i prototipi di game designer emergenti. Sono stati 44 i prototipi in gara quest’anno, che vedeva le “Onde radio” come tema del concorso, per celebrare l’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. 

Tra questi 44 progetti, solo tre sono emersi come finalisti: Radio Goblin, SETI e Connecting Olas. E tra questi tre è stato proprio SETI ad aggiudicarsi la vittoria e il primato di essere il primo titolo cooperativo a vincere il Gioco Inedito in oltre 20 anni di concorso. 

Un segnale radio extraterrestre è stato captato da potenti radiotelescopi! È necessario decodificare il segnale, prima che si perda l’opportunità di inviare una risposta. Inoltre, bisogna evitare di creare troppo rumore, per non distorcere il segnale permanentemente.

Questo il tema alla base di SETI, che prende il nome dall’omonimo programma della NASA. In SETI, da 1 a 5 giocatori dovranno collaborare per modificare il valore del dado posto al centro del tavolo, giocando le carte Modulazione, senza però poter rivelare ai compagni di gioco la propria mano di carte. Il valore del dado risultante consentirà loro o meno di procedere con una pedina lungo il percorso “Segnale Radio”. Scopo del gioco è riuscire ad arrivare alla fine del Segnale Radio senza terminare il mazzo Modulazione ed evitando di generare troppo Rumore, che potrebbe far terminare anzitempo la partita.

In quanto vincitore del concorso Gioco Inedito 2024, SETI sarà pubblicato direttamente da DV Games.