Ricerca: «l-universo-letterario-fantasy-storia-e-identita-del-genere»
“I Generi del Fantasy” alla Festa dell’Unicorno 2025
A Vinci un viaggio tra immaginazione e identità in una tavola rotonda con alcuni autori della scena fantastica italiana.
LeggiIl Fantasy a Lucca Comics & Games 2025: Rick Riordan, Glenn Cooper, Cassandra Clare, Holly Black ed Éric Fouassier
I re e le regine della narrativa fantasy si danno appuntamento a Lucca.
LeggiArriva L'arma di Tauros, la nuova uscita della collana Odissea Fantasy
"Se i saggi druidi non possono vivere per sempre, è bene che nessun altro possa farlo." Romanzo finalista al Premio Odissea
LeggiLa patch 7.3 di FFXIV Online The Promise of Tomorrow uscirà a inizio agosto
Sono state annunciate delle nuove missioni dello scenario principale, un raid dell'alleanza di Echoes of Vana'diel, un Treasure Dungeon e altro ancora.
LeggiIl ricercatore
Una storia che esplora temi come la conoscenza proibita, il conflitto tra scienza e mito, e il prezzo della curiosità umana.
LeggiDebutta a Milano The Mary Shelley Picture Show: teatro sociale, inclusivo e itinerante
80 interpreti tra fragilità e talento: cittadini-attori di diverse età, abilità, possibilità, provenienza e genere insieme ai DUPERDU e attori professionisti in scena per un evento unico. Il 12 e 13 giugno all'Elfo Milano, poi in tour nei quartieri.
LeggiAd agosto Alien: Pianeta Terra, su Disney+
I primi due episodi della serie ambientata nell'universo di Alien realizzata dallo showrunner di Fargo e Legion arriveranno il 13 agosto su Disney+.
LeggiArriva su Disney+ Predator: Killer of Killers
Il film animato originale d’azione e avventura targato 20th Century Studios e ambientato nell’universo di Predator debutta in esclusiva su Disney+ in Italia.
LeggiAscoli Comics & Games: quando la passione per i giochi conquista le piazze
Chi l'avrebbe mai detto che le antiche piazze di Ascoli Piceno si sarebbero trasformate in un regno fantasy?
LeggiJokers, Art Can Save A Life
È stato presentato al cinema Anteo di Milano il documentario di Michela Scolari che racconta la storia della Fondazione Parada, nata per togliere dalla strada i bambini invisibili della Romania post regime. Madrina della serata l'attrice Claudia Gerini
Leggi