Ricerca: «antiutopie-e-futuri-da-incubo-in-letteratura»
Neil Gaiman e le istruzioni per sopravvivere a una fiaba
Insignito per il suo The Graveyard Book del prestigioso John Newbery Medal 2009, premio anglosassone dedicato alla letteratura per l'infanzia, l'autore inglese è tornato a rivolgersi ai suoi più giovani lettori con l'ausilio delle illustrazioni di Charles Vess
LeggiArt.May.Sound, festival del fumetto di Bolzano
Il 28 maggio 2010 a Bolzano inizierà la quarta edizione del Festival che unisce il mondo della musica con quello della letteratura disegnata
LeggiLa vergine del sudario, di Bram Stoker
Il romanzo dimenticato dell’autore di Dracula ritorna in versione integrale con gli ultimi tre capitoli.
Dal padre della letteratura sui non-morti un’altra agghiacciante storia di fantasmi e vampiri
Il futuro è del Fantasy?
A partire da un post preso dalla rete, lanciamo una provocatoria domanda sul ruolo dei "generi" in letteratura, in un approfondimento che crediamo susciterà il vostro interesse
LeggiRitorna Carl Richard Jacobi
Arriva "I Giganti del Weird", una collana che Dagon Press dedica ai grandi autori della letteratura fantastica del '900
LeggiBisbigliando con Moony Witcher
L'autrice italiana della saga Nina, la bambina della sesta luna ci svela i segreti del suo nuovo libro fantasy Morga, la maga del vento edito da Mondadori e ci confida alcuni dei suoi progetti futuri.
LeggiBoromir contro la Morte Nera
Nessun allucinato mix tra il Signore degli Anelli e Star Wars; solo un oscuro incubo medievale per il bravo Sean Bean
LeggiGli “Everlost” di Neal Shusterman
C’è qualcosa di più triste che morire giovanissimi e non poter assaporare il bello della vita? La risposta è si, quando ci si risveglia in un incubo che si chiama Everlost
LeggiIl trentesimo regno
Gabriella "Uljanka" Mariani approda alla letteratura fantasy con il suo primo romanzo
LeggiTutte le novità ludiche di Lucca Games 2009
L'edizione 2009, nata sotto il segno della creatività applicata alla globalità dell'intrattenimento che dal gioco si veste e diventa film, letteratura e fumetto, presenta una Lucca Games ancora più grande e come una vera e propria città del gioco e del fantastico.
Leggi