Ricerca: «charles-leavitt-che-porta-sul-grande»
La grande caccia
4 su 5
di Robert Jordan
The Great Hunt, Fanucci, 2003
A Game of Thrones
4 su 5
di George R. R. Martin
A Game of Thrones, 1996, Mondadori, 1999
18. Ritmo! Ritmo! Ritmo!
A questo punto, scelto anche il punto di vista, siete finalmente pronti per cominciare la prima stesura. Avete tutto: attrezzatura da viaggio, vettovaglie, armi, grimorio degli incantesimi e qualsiasi altra cosa crediate vi serva. Siete fermi di fronte a quella porta, l’avete aperta con tanta fatica e scorgete cosa c’è oltre la sua soglia.
LeggiGrande successo di pubblico a Trieste per Science plus Fiction
Cercando fantascienza e imbattendosi nel fantastico
LeggiNon aprite quella porta
4 su 5
Texas Chainsaw Massacre, USA, 2003, Horror
di Marcus Nispel con Jessica Biel, Jonathan Tucker, Eric Balfour, Erica Leerhsen, Mike Vogel, Andrew Bryniarski , R. Lee Ermey
Una questione di forma (Parte Prima)
Dove si racconta di teorie bizzarre, di buchi e di sfere, e un viaggiatore inatteso fa capire di saperla lunga e ostenta prosopopea; e dove si scopre che le teorie bizzarre possono ispirare capolavori e che le foglie di quercia hanno almeno un grande difetto.
LeggiIl grande intrigo
3 su 5
di John Marco
The grand design, Fanucci, 2001
Le cronache del ghiaccio e del fuoco: nuova edizione per la saga di George R.R. Martin
Mondadori ripubblica in un unico volume Il trono di spade, Il grande inverno, Il regno dei lupi e La regina dei draghi. E ai vecchi problemi ne aggiunge di nuovi. Ne valeva la pena?
LeggiGeorge R.R. Martin: il cuore umano in conflitto con se stesso
Guerrieri, regine, nani, prostitute, bambini, sapienti, popolani, buoni e cattivi: semplicemente esseri umani. Il realismo e i problemi morali nei personaggi di George R.R. Martin.
Leggi