Ricerca: «crocevia-di-storie-conversazione-con-alberto-toso-fei»
Lucca Comics & Games: gli artisti Shockdom
Sio, Bigio, Dado, Fraffrog e RichardHTT ospiti del Festival in collaborazione con Shockdom.
LeggiLucca Comics & Games: gli ospiti di Tunué
Gli artisti Cannucciari, Pera Comics e Rubin ospiti dell'edizione 2019 del Festival in collaborazione con Tunué.
LeggiLe uscite J-Pop Manga di Ottobre
Grandi ritorni, esordi e le novità che l’editore milanese ha in serbo per il Lucca Comics & Games 2019.
LeggiQuattro chiacchiere con Jay Kristoff, autore di Nevernight
Prima dell'appuntamento milanese con i fan Jay Kristoff si fermato a parlare con noi delle sue storie e dei suoi progetti.
LeggiIl librogame del Necronomicon su Kickstarter
Il 15 ottobre verrà lanciato su Kickstarter il crowdfunding di The Necronomicon Gamebook – Carcosa, scritto da Valentino Sergi e illustrato da Alberto Dal Lago e Jacopo Schiavo. L'edizione italiana in anteprima a Romics e Lucca Comics & Games.
LeggiUfo e misteri nell'Italia fascista con Gli archivi segreti della sezione M
Tre brillanti agenti della sezione M sono chiamati a indagare sotto copertura su strane sparizioni, enigmi, scoperte archeologiche e misteriosi oggetti volanti in una nuova serie di romanzi storici sullo sfondo dell’Italia fascista. Dal 10 ottobre in libreria.
LeggiLe uscite Edizioni BD e J-Pop Manga di settembre
Tra le novità di settembre, l’Omnibus di La divina commedia di Go Nagai, La scelta di Pandora di Yudori, la biografia a fumetti del Dio del manga e Osamu Tezuka.
LeggiIl nuovo trailer di Carnival Row
Nel nuovo trailer un’assaggio delle storie d’amore, il mistero e gli intrighi politici che si intrecciano a Row.
LeggiIl crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica
Un saggio con l'obiettivo di ridefinire il ruolo dell’Oriente nella narrativa dell’immaginario.
LeggiMartin Mystère. Le altre facce della luna – Favole per giovani seleniti
Tre storie sulla Luna del Detective dell'Impossibile per festeggiare i 50 anni dell'allunaggio dell'Apollo 11.
Leggi