Ricerca: «fumetto-and-arte-sequenziale»
Lucio Parrillo in mostra: Fantasy Art e Pop Surrealismo
Dal 12 aprile al prossimo 5 maggio ad Albissola, dalle copertine per la Marvel alle opere più personali, una retrospettiva dell'arte di Lucio Parrillo.
LeggiCutting Edge: il fumetto di Francesco Dimitri
Esordio in Francia per Cutting Edge, il fumetto scritto dall'autore di Pan e illustrato da Mario Alberti.
LeggiAddio a Carmine Infantino
Uno dei più grandi artisti del fumetto americano e internazionale si è spento all'età di ottantasette anni. A lui si deve la ridefinizione di Batman, Flash e di altri supereroi della DC Comics durante la Silver Age.
LeggiInizia Cartoomics Week 2013
Parte oggi il “fuori salone” di Cartoomics diretto da Filippo Mazzarella. All’Arcobaleno FilmCenter, a Wow Spazio Fumetto e al Cinema Palestrina, quattro giorni dedicati al cinema d’animazione e di genere a ingresso gratuito con anteprime, presentazioni, ospiti speciali e celebrazioni collegati alle mostre e agli eventi di Cartoomics 2013.
LeggiMonologhi a canone
Proseguono le serate SpazioGedeone L’arte dell’attore al cinema e in teatro negli spazi delle Officine Creative Ansaldo.
LeggiLe proposte di Spaziogedeone per le Officine Culturali Ansaldo
SpazioGedeone, laboratorio di ricerca e studio dell’Arte dell’Attore, propone performance che vanno dal cinema al teatro alla danza. Allo Spazio Agorà delle Officine Creative Ansaldo, via Tortona, Milano.
LeggiLa fabbrica di Carosello
Una mostra dedicata alla trasmissione televisiva che dal 1957 al 1977 fu un autentico fenomeno di costume. Al WOW Spazio Fumetto di Milano.
LeggiOCA presenta la sua programmazione
Un festival di arte, teatro e cinema a Milano, alle Officine Creative Ansaldo.
LeggiStoria dell'animazione Giapponese. Autori, arte, industria e successo dal 1917 a oggi
L'animazione giapponese come potreste non averla mai conosciuta prima.
Ci ha pensato Tunué, con un saggio di seicento pagine sulla storia del cinema nipponico degli ultimi cento anni.
Absolute Moebius
Undici volumi cartonati per ricordare l'opera del maestro francese del fumetto Jean Giraud, in arte Moebius, scomparso lo scorso marzo. Il primo e il secondo, "Arzak - L'ispettore" e "La cittadella cieca", sono già disponibili.
Leggi