Ricerca: «guida-universale-a-tutto-e-a-qualunque-cosa-vol-1»
Cosa sappiamo di Predator: Killer of Killers
Il film animato originale d’azione e avventura targato 20th Century Studios e ambientato nell’universo di Predator debutterà il 6 giugno in esclusiva su Disney+ in Italia.
LeggiCosa sappiamo di Ironheart, la prossima serie Marvel su Disney+
Arriverà il 25 giugno in esclusiva su Disney+ la serie sull'erede di Iron Man nel MCU.
LeggiDOOM: The Dark Ages disponibile in accesso anticipato in tutto il mondo
Nel trailer di lancio, il DOOM Slayer si scontra con le legioni dell'Inferno con un arsenale di strumenti e abilità devastanti.
LeggiD&D: disponibile il nuovo Manuale del Giocatore
Esplora le nuove opzioni per i giocatori di Dungeons & Dragons, disponibili in più lingue.
LeggiNora Fox
Tra attimi assurdi, presagi e terrore, la quindicenne Nora Fox scopre di non essere chi pensava. Quello che comincia come un campo estivo potrebbe essere, in realtà, l’inizio di qualcosa che non ha ancora un nome. Un percorso senza mappe, dove la posta in gioco non è solo chi sei, ma cosa scegli di diventare…
LeggiCOMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre
Tutto il programma dell'International Pop Culture Festival, si inizia con Max Pezzali.
LeggiWarner Bros. Discovery e DC celebrano il “Superman Day” in tutto il mondo
L’anniversario dell’Uomo d’Acciaio vuole mettere in evidenza la potente eredità e il futuro del primo supereroe in assoluto. In Italia omaggi tv, pubblicazioni, nuovi prodotti, uova di Pasqua dedicate.
LeggiLa tabella di marcia del 2025 di Diablo IV
Blizzard ha presentato la tabella di marcia del 2025 per Diablo IV, svelando cosa giocatori e giocatrici possono aspettarsi nell'Era dell'Odio.
LeggiManzoni pop comedy
Una riscoperta del testo più famoso del maestro della lingua italiana, per mettere in luce la sottile linea ironica che percorre tutto il romanzo
LeggiIntelligenza artificiale. Ottimisti vs catastrofisti, a teatro
Cosa ci aspetta nell’imminente futuro dall'intelligenza artificiale: ha senso preoccuparsi o è necessario accogliere a braccia aperte le nuove tecnologie? Ne parleranno al Teatro Oscar di Milano Paolo Benanti e Telmo Pievani, moderati da Enrico Bertolino.
Leggi