Ricerca: «i-signori-del-tempo»
Il Padrone delle Anime
3 su 5
di David Farland
The Sum of all Men, 2003, Armenia, 2003
I Signori del Cielo
2 su 5
di Angus Wells
Lords of the Sky, 1993, Nord, 1996
31. La trama sfilacciata
Dopo numerosi scricchiolii, a questo punto con una serie di schianti casca il palco in modo rovinoso, signori. Generare la trama nell’atto stesso di scrivere la prima stesura è avventato: nel migliore dei casi il risultato sarà una trama sfilacciata, lacera. Non avrete altro modo di rammendarla che con delle toppe; vistose toppe.In poche parole: ideare una trama senza impegnarsi in una fase di ideazione è fallimentare, oltreché un controsenso.
LeggiL'Ascesa dell'Ombra
5 su 5
di Robert Jordan
The Shadow Rising, 1993, Fanucci, 2004
Robert Jordan
Quattro chiacchiere con l'acclamato autore del ciclo La ruota del tempo
LeggiTempo scaduto
Dove un immaginario predicatore se la prende con una strana razza di buontemponi e poi finisce per dissertare sulle assurdità della Contemporaneità Perenne. E dove Einstein deve fare i conti con una massaia rubiconda.
LeggiSignori bambini
3 su 5
di Daniel Pennac
Messieurs les enfants, 1987, Feltrinelli, 2000
Piccoli consigli
Tempo fa, quando pensai a questa rubrica, valutai attentamente perché volevo scriverla, prima ancora di come volevo scriverla. Il perché e il come, dunque.Questa doverosa premessa è il nucleo di Un nuovo mondo, la filosofia – o più umilmente il pensiero – da cui essa nasce e a cui essa tende.
LeggiLe profezie e il fantastico
L’influenza che hanno avuto le profezie nella storia dell’uomo, nei miti, nelle religioni e soprattutto in uno dei generi letterari e cinematografici che le vede come protagoniste: il fantastico.
Leggi