Ricerca: «il-fantastico-forme»
Sitges Film Festival 2005
Riaprirà i battenti a ottobre uno dei più importanti festival cinematografici europei dedicati al fantastico. E la Spagna non è poi così lontana
LeggiL’inaspettato dio della guerra
Apoteosi di violenza e azione, atmosfere barbare d’eccezione, ambientazioni impressionanti e decine di creature mitologiche. Un nuovo racconto di Conan il barbaro? Il prossimo colossal fantasy? No, il nuovo God of war, un fantastico gioco targato Sony
LeggiIn Scozia, sulle tracce di Harry Potter
Negli ultimi anni le cifre del turismo scozzese legato alla letteratura hanno subito forti incrementi grazie al genere fantasy e fantastico; grazie quindi al maghetto ma anche ai libri di Dan Brown
LeggiLe migliori battute della storia del cinema
Vince Clark Gable, quarta la Dorothy del Mago di Oz. Per il genere fantastico seguono E.T., Terminator, l'Uomo dei Sogni. Il tesssoro di Gollum solo 85°
LeggiPsychoghost, il Fantastico in Italia e in Germania
Un inedito "gemellaggio" nel campo della narrativa fantastica: undici autori italiani e altrettanti scrittori tedeschi uniti in una raccolta di racconti pubblicata in entrambi i Paesi
LeggiImmortal Ad Vitam - Edizione Speciale
Dal 22 giugno disponibili 3 dvd per un'edizione deluxe del film fantastico
LeggiL'apprendista cabalista
Un romanzo fantasy storico. Oppure storico fantastico, se preferite. Nel romanzo di Cesar Vidal siamo alla fine del XV secolo e Carlo V cerca aiuto nella magia per sconfiggere la Francia
LeggiDelos Day 2005 e premiazioni Alien e Lovecraft
A Bologna l'edizione 2005 del Delos Day, nel corso della quale verranno assegnati i premi per i concorsi letterari dedicati alla fantascienza e al fantastico
LeggiBoschi letterari del Lazio Meridionale: Un viaggio nel fantastico
Dieci giorni di incontri con autori ed editori, proiezioni di film, illustratori in mostra, rappresentazioni teatrali, convegni con esperti del fantastico, fantastici giochi nelle biblioteche della Valle del Sacco
LeggiUn Bestiario Fantastico in mostra a Belluno
Illustrazioni e sculture per l’infanzia dell'artista polacco Jozef Wilkon
Leggi