Ricerca: «la-casa-di-carta»
Steven Erikson ai DelosDays
L'ideatore della saga della Caduta di Malazan si aggiunge a Tanya Huff e Robert J. Sawyer, come ospite internazionale della convention italiana del fantastico che si terrà dal 2 al 5 giugno 2011 a Milano.
LeggiFantasy Magazine, le rubriche del 15 marzo 2011
L'incontro con la casa editrice "I sognatori".
LeggiCasini Promo Center: come gettare un ponte tra la rete e l'editoria
Tramite il nuovo Promo Center Casini sarà possibile interloquire direttamente con la casa editrice romana.
LeggiI vermi conquistatori, di Brian Keene
Il romanzo uscirà a fine febbraio sull'eshop della casa editrice lecchese. Da marzo I vermi conquistatori sarà disponibile anche in libreria.
LeggiSpider-Man: Turn Off The Dark - Arriva Roberto Aguirre
I produttori del travagliato musical di Broadway sul tessiragnatele hanno chiesto aiuto a Roberto Aguirre-Sacasa, già scrittore di storie a fumetti del personaggio di casa Marvel.
LeggiA Game of Thrones diventa un fumetto
Le Cronache del ghiaccio e del fuoco tornano sulla carta, ma non si tratta di A Dance with Dragons. Mentre George R.R. Martin è ancora impegnato sul quinto romanzo della saga, la sua storia si prepara a conquistare un nuovo mercato.
LeggiMaisie Williams, una piccola ribelle in casa Stark
Game of Thrones attraverso gli occhi di una delle sue protagoniste più giovani: Arya Stark. E un’immagine accenna a quel che accadde tanti anni prima…
LeggiNovità in arrivo nell'universo Final Fantasy
La casa di sviluppo Square Enix ha annunciato nuovi titoli per uno dei videogiochi più amati. In arrivo a marzo Dissidia 012. Nel 2012 Final Fantasy XIII-2.
LeggiL'arrivo del Calabrone Verde al cinema
Green Hornet, un giustiziere ideato molti anni fa, ma con una presenza sullo schermo e sulla carta stampata piuttosto discontinua, ha la possibilità di tornare alla ribalta: ma perderà la serietà di un tempo per diventare un eroe comico.
LeggiSei biblioteche
Vi sono molti tipi di biblioteche, c’è quella di casa, la biblioteca virtuale e quella infernale. Zoran Zivkovic ne descrive alcune molto particolari.
Leggi