Ricerca: «la-memoria-nelle-mani-storie»
Premio Gianfranco Viviani per i racconti fantasy
Seconda edizione del premio per racconti fantasy alla memoria dello storico fondatore dell'Editrice Nord e curatore di collane per Delos Books.
LeggiAddio fottuti musi verdi, al cinema
La commedia satirico-fantascientifica dei The Jackal arriva nelle sale.
LeggiOlga di carta – Jum fatto di buio
Tornano le fantasiose storie narrate da Olga nel nuovo romanzo di Elisabetta Gnone.
LeggiUna serie su Amazon tratta da Il signore degli anelli?
Nelle trattative tra Warner, Amazon Studios e Tolkien Estate sarebbe coinvolto direttamente il CEO di Amazon Jeff Bezos.
LeggiLa strada senza ritorno
Andrzej Sapkowski torna ai racconti con storie ricche di avventure, magie e graffiante ironia.
LeggiIl MONAD System pronto a debuttare a Lucca Comics & Games
A Lucca Comics & Games anche gli stand minori hanno storie da raccontare: un’anonima bancarella svela l’avvento di Nostalgia: La Flotta Nomade, gioco di ruolo che promette di fare faville.
LeggiPortfolio review d’eccellenza al Lucca Comics & Games
Se avete sempre visto il Lucca Comics & Games come un mondo di meri frizzi e lazzi è evidente non siate tra i molti che vi si presentano con CV alla mano. Eppure quest’anno, complici ospiti di fama internazionale, potrebbe essere particolarmente interessante presenziare nelle vesti di illustratore o sceneggiatore.
LeggiLe colonne sonore delle Principesse Disney al WOW di Milano
Un viaggio sonoro per festeggiare l’ottantesimo anniversario dell’uscita nelle sale di Biancaneve e i Sette Nani (1937), tra le partiture e le canzoni più celebri del grandissimo repertorio cine-musicale del ‘Maestro della Fantasia’ Walt Disney che ha sempre ritenuto importantissimo l’aspetto musicale dei suoi corti e film, fin dagli esordi.
LeggiAltro che fan fiction
Il nuovo romanzo di Chris Colfer, divo di Glee e autore della fortunata serie di libri per ragazzi La terra delle storie.
LeggiArriva in libreria Draghi e altri animali di Paolo Barbieri
Il nuovo libro illustrato di Paolo Barbieri, in cui osservare la sua interpretazione di creature magiche protagoniste di tante fantastiche storie del nostro genere prediletto.
Leggi