Ricerca: «maestri-del-fantastico-la-storia-degli-illustratori-fantasy»
Oltrebosco
4 su 5
di Lorenzo Bosisio
2017, La strada per Babilonia, 2017
La recensione del romanzo breve di Lorenzo Bosisio edito da La strada per Babilonia. Una storia sulla violenza e il bullismo nei giovani, narrata dal punto di vista di un bullo.
LeggiFottuti musi verdi a chi?
2 su 5
di Jacopo Paliaga (storia), French Carlomagno (disegni e lettering), Adele Matera (colori)
2017, Bao Publishing , 2017
Tra fantascienza e richiami metanarrativi, la graphic novel liberamente ispirata ad Addio fottuti musi verdi, il film dei The Jackal.
LeggiThe Gifted
Il buon esordio della nuova serie mutante della Fox ambientata nel mondo degli X-Men.
LeggiAlla scoperta dei Lords for The Ring: Edvige Faini
L'appuntamento settimanale pre Lucca Comics and Games vi porta alla scoperta dell'unica Lady dei Lords for The Ring! E che Lady!
LeggiLa Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra
3 su 5
per PlayStation 4
Il mondo di Tolkien ha ispirato in senso intrinseco un'infinità di videogame, ma solo pochi adattamenti possono dirsi ufficialmente tratti dalla saga del Signore degli Anelli. Uno dei più promettenti è stato L'Ombra di Mordor, ma ora la fiaccola passa al suo successore: L'Ombra della Guerra.
LeggiDi tutti i mondi possibili
4 su 5
a cura di Silvia Costantino
Effequ, 2017
Nove riflessioni sul fantasy e le sue radici in un libro curato da Silvia Costantino.
LeggiAlla scoperta dei Lords for The Ring: Dany Orizio
Registrato all'anagrafe come Daniele, andiamo a conoscere il Lord di questa settimana. Che è anche un Moschettiere!
LeggiCacciatori di sogni
5 su 5
di Neil Gaiman e Yoshitaka Amano
Sandman: The Dream Hunters, 1999, Dana, 2017
Nuovamente disponibile la bellissima storia realizzata da Neil Gaiman e Yoshitaka Amano.
LeggiThe Ballad Singer: un’avventura testuale tutta italiana
The Ballad Singer è un progetto videoludico in divenire che promette di rivelarsi il nuovo traguardo del giocolibro fantasy. Ancora presto per dire se sarà effettivamente in grado di tenere fede alla propria ambizione, ma l’idea potrebbe funzionare e stiamo già iniziando a drizzare le antenne.
LeggiImmaginazione, narrazione, giustizia, libertà: una riflessione con Ursula K. Le Guin
Non possiamo desiderare la libertà se prima non riusciamo a immaginarla: il potere delle storie secondo la pluripremiata autrice di fantascienza e fantasy.
Leggi