Ricerca: «topolino-e-la-spada-del-tempo-il-trionfo-delle-tenebre»
La regina di Biancaneve
Lo specchio delle brame doveva essere miope, non c’è dubbio
LeggiLa notte delle zucche
0 su 5
di Paolo Gulisano - Brid O'Neill
2006, Ancora Milano
I draghi – Parte I: creature ancestrali
Antichi quanto il pensiero umano, la loro origine è l'origine stessa del mito. Eppure, in un certo senso, c'erano davvero. In un tempo lontanissimo
LeggiAmleto
E’ il re dell’empireo teatrale; sta al palcoscenico come Madame Bovary sta al romanzo, come Rossella O’Hara sta al cinema, come Topolino sta ai cartoons e frà Martino alla canzone. Possiamo dire che non si può immaginare che ne sarebbe stato della drammaturgia, se Shakespeare non l’avesse inventato; se non ci fosse stato quell’ “essere o non essere” citato spesso e spessissimo a sproposito
LeggiLa saga dei Mitago di Robert Holdstock
Un luogo dove il tempo non esiste, dove i sogni e le paure si concretizzano, dove il vero viaggio che si percorre è quello dentro se stessi. Questo è Ryhope Wood
LeggiLa Quintessenza di Darkover – 4. I Grandi Libri della Saga di Darkover, parte seconda
"Per il meglio e per il peggio, altro non sono che una scrittrice…" Marion Zimmer Bradley
LeggiLa Quintessenza di Darkover – 2. Gli albori di Darkover
Le Origini del Sole Rosso
LeggiIl Solstizio d'estate e la festa di San Giovanni
Una tradizione antichissima, ricca di credenze pagane, si fonde con la storia di San Giovanni Battista. In tutta Italia in questo periodo si celebravano feste con uno strano miscuglio di riti sacri e profani
LeggiHercules
La fantasy televisiva degli anni '90, rocambolesca e originale, che ha dato nuova vita al genere
LeggiI kami, fantasmi d'Oriente
Tutto il mistero e la forza delle creature di una terra lontana, eppure a noi in qualche modo familiare: il Giappone
Leggi