Rimangono ancora quattro giorni per ammirare le auto esposte alla mostra Hollywood Dream Cars al Centro Commerciale 8Gallery di Torino. La mostra è infatti stata inaugurata il 25 aprile scorso e terminerà domenica 15 maggio. Per la gioia di grandi e piccini sono esposte la Ford Anglia di Harry Potter, la Batmobile, Herbie il maggiolino tutto matto, la Mini di Mr. Bean, l'auto di Robocop e la macchina dei Flintstones.
Una particolare scenografia introduce i visitatori nel mondo del cinema, in una Hollywood virtuale fatta di automobili provenienti dai set, locandine dei film, manichini vestiti con gli abiti originali e pannelli didascalici sulle storie dei film.
Inoltre, vengono fornite informazioni sul proprietario delle sei Hollywood Dream Cars, Peter Nelsonn, un facoltoso artista inglese che vanta una grandissima collezione: le auto esposte a 8Gallery, infatti, fanno parte della sua raccolta molto più ampia di cinquanta auto del cinema, collezionate a partire dal 1982.
Il proprietario: Peter Nelsonn
Nato nel 1953 a Borders (Scozia), Nelsonn è un vero appassionato di auto, motori e cinema. Da questa sua passione nasce, nel 1982, l'idea di collezionare le automobili utilizzate durante le riprese più importanti di cinema e televisione.
Sette anni più tardi, nel 1989, Nelsonn decide di esporre al pubblico queste incredibili vetture.
Compra e ristruttura la più vecchia autofficina di Keswich in Inghilterra e inaugura il primo Cars of Star Motor Museum, al cui interno le auto sono allestite in scenografie che ricordano i set di Hollywood, in quanto costumi e oggetti di scena originali completano queste ricostruzioni.
Nel 2001, a Edimburgo, Nelsonn inaugura il secondo Cars of Star Motor Museum. A oggi, la sua collezione conta più di cinquanta automobili - acquistate direttamente dalle case di produzione cinematografiche o partecipando alle più importanti aste internazionali - spesso richieste per lanci di film e attività promozionali ufficiali, cui si sono aggiunte anche prestigiose moto.
Le auto
La Ford Anglia volante di Harry Potter
È una Ford Anglia, acquistata dalla Collezione Nelsonn direttamente dal fornitore ufficiale di tutti i veicoli utilizzati sul set della serie.
Nel film Harry Potter e la Camera dei Segreti il volo della macchina è stato costruito interamente al computer, senza effetti speciali di alcun tipo, partendo da diverse riprese eseguite con camere fisse, esterne e interne all'abitacolo: una vera e propria magia della post-produzione.
La Batmobile
La Batmobile della serie televisiva nasce nel 1959 dalle esperte mani di Bill Cushenberry. È stata costruita partendo da una Lincon Continental
Strange but true
Il pasticciato thriller tratto da un romanzo di John Searles.
Emanuele Manco, 13/09/2019
Strange but true, il mistero al cinema
Il thriller diretto da Rowan Athale arriva nelle sale italiane distribuito da Notorious Pictures.
Redazione, 13/09/2019
Johnny English colpisce ancora, al cinema
Chi salverà il mondo quando un attacco informatico rivela l'identità di tutti gli agenti...
Emanuele Manco, 11/10/2018
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID