Hypnos segnala la disponibilità a partire dal 25 settembre del volume Il bacio del cacciatore di vampiri, primo titolo di una nuova collana dedicata alle avventure di Jan Blazek, a cura di Franco Pezzini, da un testo di Antilia de Caston Motte.

Sinossi

Venezia, 1751: un misterioso sarcofago semina incubi nella Laguna, vele insanguinate infestano le torbide acque del Canal Grande.

Un colpo d’occhio grottesco, che tuttavia ispirava anche in quegli uomini – che pure dovevano esservi abituati – una paura genuina. A terrorizzare, davanti al corpo grande e immobile, era il suo stesso respiro, che non suonava un rantolo come ci si sarebbe attesi, ma solo terribilmente flebile e corto. Come una finzione di respiro, una sua ombra o fantasma.

In un mondo di forche e d’incubi, di elementi picareschi, erotici e fantastici, si muove Jan Blazek, il cacciatore di vampiri, le cui gesta narrate da dama Antilia de Caston Motte (n. 1742) e riportate alla luce dall’esperto e attento Franco Pezzini, anticipano di oltre un secolo ben più noti cacciatori come Van Helsing o i più recenti Buffy e Blade.

Come un cadavere ingioiellato… Venezia è una città profondamente vampira, Jan Blazek

Il curatore

Franco Pezzini (Torino, 1962), è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al Fantastico. Esperto di letteratura sui vampiri, saggista e curatore di diversi libri sull’argomento tra cui i due volumi di Tutto Dracula (Odoya, 2019), esordisce nella narrativa nel 2025 con il romanzo Morte Astrale (Polidoro).

Antilia de Caston Motte, Il bacio del cacciatore di vampiri. Jan Blazek, il cacciatore di vampiri. Vol. 1, a cura di Franco Pezzini, progetto grafico di copertina di Ivo Torello, Edizioni Hypnos, pagg. 124, 9,90 €.