Ricerca: «cittadicarta-incontri-con-autori-piacentini»
30 anni di traduzioni per Annarita Guarnieri
Ha tradotto tutti (o quasi) gli autori fantasy che conosciamo. Ha dato una voce alle loro storie, e oggi, per FantasyMagazine, ci racconta di quest'esperienza nel campo della traduzione che dura da 30 anni.
LeggiCarte in tavola
A Bologna quattro incontri tra fumetto, grafica e illustrazione a cura di Enrico Fornaroli.
LeggiNel Regno Unito scoppia la Guerra delle Parole
La rivista SciFiNow e la casa editrice Tor UK annunciano un nuovo concorso per autori fantasy, che premierà il vincitore con un contratto di pubblicazione.
LeggiSanctuary, l'incontro del fantasy Italiano
Esce in concomitanza con la Fiera del libro di Torino l'antologia Sanctuary, l'inedito incontro di tredici autori del fantastico nostrano. "Di fronte a un’opera come Sanctuary, sociale e magica, politica e gotica, temeraria e inaspettata, sono due le direttive primarie: allacciate le cinture. E non perdetela". (Alan D. Altieri)
LeggiNella collana Ithilien ancora esordi di autori italiani
Altri due autori affrontano il non facile cammino di scrittore di romanzi fantasy. A noi lettori la sentenza in merito.
LeggiDieciLune in cerca di autori
È aperta la selezione di racconti e poesie per il primo volume di DieciLune Narrativa e DieciLune Poesia: le nuove collane antologiche della Bel-Ami Edizioni.
LeggiAnche i Draghi piangono, per Luigi Brasili
Uno degli autori di punta della collana Storie di Draghi, Maghi e Guerrieri, Luigi Brasili, ci racconta del suo libro, Lacrime di Drago, in una lunga chiacchierata
LeggiEnver e la Principessa di Luca Masali
Pubblichiamo un racconto del mistero e dell'immaginazione scritto da uno dei più eclettici autori italiani
LeggiEsordio nella narrativa fantasy per due autori
Due prove nel difficile campo del romanzo fantasy per due autori che tentano la via della libreria per farsi conoscere
LeggiPaolo Barbieri per i vicoli di Sanctuary
Il noto illustratore dei romanzi fantasy di Licia Troisi, ma anche di George. R. R. Martin, Marion Zimmer Bradley e molti altri, ha messo la propria firma sulla cover dell'antologia che racchiude in sé alcuni dei migliori autori del fantastico italiano.
Leggi