Ricerca: «gli-anime-dello-studio-ghibli»
La settimana dei manga e del Maialino di Natale di J.K. Rowling
Manga, maiali, serie tv e tutto il meglio della settimana del fantastico.
LeggiCon La città delle anime Maurizio Cometto torna su Odissea Fantasy
A chilometri e chilometri di distanza, attraverso terre inospitali e venti che sussurravano inquietanti verità, c'erano quei luoghi spaventosi. Là regnavano le ombre, e là tutto doveva essere iniziato. Il secondo capitolo della saga della Città delle Anime.
LeggiIn progetto altri 4 videogame dedicati ai Puffi
Microids e IMPS/The Smurfs hanno firmato un accordo per futuri adattamenti dei videogame dei Puffi. Ecco i nuovi dettagli sull’imminente The Smurfs – Mission Vileaf.
LeggiAsterix & Obelix: Slap them All!
I Galli più famosi del mondo arriveranno quest'autunno su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC.
LeggiLe novità di My Hero Academia di Aprile
Ad aprile due uscite legate alla serie di Horikoshi Sensei: My Hero Academia – The Movie – Two Heroes – Anime Comics e My Hero Academia Pack.
LeggiZagor. Le origini. L'eroe di Darkwood
Arriva in libreria e fumetteria l’8 aprile il sesto e conclusivo capitolo della saga che svela il passato dello Spirito con la Scure .
LeggiAnche Black Widow andrà su Disney+
Anche il film sulla Vedova Nera debutterà sia al cinema (dove possibile) che sulla piattaforma online con Accesso VIP.
LeggiL’anime Ghost in the Shell arriva in Home Video
Dal 14 aprile il film cyberpunk di Mamoru Oshii sarà disponibile in un'edizione Home Video contenente 3 dischi con la versione del 1995, per la prima volta in 4K, e Blu-Ray, la versione 2.0 in Blu-Ray e una card da collezione limitata.
LeggiCon L'aliante scomparso di Maurizio Cometto torna la collana Odissea Fantasy di Delos Digital
Ritorna la collana Odissea Fantasy con il primo volume della saga Il libro delle Anime scritta da Maurizio Cometto.
LeggiUno studio rivela i 10 videogiochi più accessibili
Lenstore ha esaminato i videogiochi ed i giochi da tavolo più popolari per rivelare quali sono più accessibili alle persone ipo e non vedenti. In testa The Last of Us Part II.
Leggi